La scorsa settimana si è chiusa Fruit Logistica tra opinioni contrastanti da parte degli operatori: da una parte quelli soddisfatti degli incontri fatti e dell’opportunità di confronto con partner e distributori; dall’altra quelli che hanno lamentato una scarsa vivacità e poca partecipazione da parte dei buyer.
Ma loro, i buyer, cosa ne pensano? Che impressioni hanno raccolto dalle giornate berlinesi? Lo abbiamo chiesto a due operatori, incontrati nell’ambiente informale del MIT: Gennaro Dell’Amura,coordinatore freschi di Sole 365 – catena campana di circa 100 supermercati per un miliardo di fatturato, con una politica di every day low price – e Ciro Cipolla, responsabile acquisti freschi di RetailPro, realtà distributiva campana nata nel 2020 da una partnership strategica con il Gruppo PAM.
Dell’Amura: “Per Sole 365 l’ortofrutta comparto strategico“
“Per la nostra catena – spiega Gennaro Dell’Amura – il reparto ortofrutta è molto importante al punto che abbiamo vinto per quattro anni il premio per il rapporto qualità/prezzo e l’anno scorso abbiamo ottenuto quello come miglior carrello nell’ortofrutta. E’ significativo che una realtà locale come la nostra vinca premi nazionali. Nei nostri punti vendita il reparto ortofrutta ha una forte incidenza ed è strategico per noi. Ci teniamo tanto. C’è una grande sinergia con i fornitori per cercare una qualità alta, al giusto prezzo. Il cliente non percepisce una differenza di qualche centesimo, ma si rende conto della differenza qualitativa. A Berlino ho raccolto spunti importanti. Per esempio ho trovato molto interessante che in diversi supermercati vendano i mirtilli sfusi. Per noi si tratta di una referenza importante, che proponiamo in vari calibri, formati e diversi gradi di dolcezza, ma sempre confezionati. Sarebbe interessante proporli sfusi anche da noi. Un altro prodotto che mi ha colpito sono i funghi. Da noi si vede un numero ridotto di varietà, che tendono a ripetersi, ma qui abbiamo ce ne sono in vendita un numero maggiore, anche con proprietà nutrizionali interessanti”.
Cipolla (Retailpro): “Fiera dinamica ma forse più interessante per le grandi catene”
“E’ stata la prima esperienza qui a Berlino – racconta Ciro Cipolla – ho trovato Fruit Logistica molto interessante. Ho visto tante novità per il nostro settore, sia a livello nazionale, che internazionale. In due giorni ho cercato di visitare tutta la fiera, ma è quasi impossibile. Ho conosciuto tante realtà, campane e italiane in genere, ho incontrato tanta gente. Ho visitato numerosi stand, raccogliendo spunti interessanti sia in quelli italiani che in quelli esteri. Questa fiera è forse più interessante per catene più grandi e strutturate rispetto alla nostra. Per insegne come noi sono più importanti le proposte delle aziende italiane e le manifestazioni che si svolgono sul nostro territorio”.
Elena Consonni
Nella foto, da sinistra, Gennaro Dell’Amura e Ciro Cipolla