Un Tavolo nazionale Ortofrutta più concreto e operativo rispetto alle precedenti riunioni (l’ultima risale ad un anno e mezzo fa, nel luglio del 2021). È ciò che è trapelato, a caldo, subito dopo la chiusura del vertice tra il ministro del MASAF Francesco Lollobrigida, i funzionari del ministero e i rappresentanti delle sigle e associazioni di categoria del settore e della filiera che si è tenuto stamattina al dicastero di via XX Settembre a Roma.
Il concetto di base che è emerso durante il confronto tra le parti è la necessità e volontà di creare tavoli specifici per le singole problematiche da affrontare, in sinergia con i relativi ministeri di competenza: dal tema del lavoro a quello dell’export. Quindi il coinvolgimento dei ministeri del lavoro, della Salute, degli Esteri e del Made in Italy in prima battuta sulle problematiche più calde, dal fitosanitario all’export agli imballaggi. Il MASAF ha poi posto grande attenzione sulla comunicazione istituzionale, da rilanciare (forse con una campagna ad hoc sui consumi). Non è stata ancora fissata una data per un nuovo Tavolo Ortofrutta. Tuttavia l’intenzione, come anticipato, è organizzare dei Tavoli ad Hoc per ogni argomento “caldo” da trattare. L’auspicio è che questi tavoli settoriali decollino quanto prima. (Red)