DAZI, GLI ESPORTATORI MESSICANI DI AVOCADO TREMANO

Condividi

Si prevedono tempi dure per il fiorente settore degli avocado in Messico, a causa dei dazi di Trump. Gli Stati Uniti rimangono un Paese strategico e fondamentale per l’export del Paese del centro America.

Le politiche del presidente degli Stati Uniti lascia il Messico e il settore dell’oro verde, con il fiato sospeso: in gioco infatti ci sono quasi 3 miliardi di dollari di vendite annuali.

Sebbene pare che l’amministrazione statunitense abbia permesso all’ortofrutta di essere esente da qualsiasi pagamento di dazi nell’ambito dell’accordo USA-Messico-Canada (USMCA), la capacità degli esportatori messicani di spedire avocado negli Stati Uniti senza incorrere in oneri tariffari dipende dalla capacità delle singole aziende di rispettare i termini dell’accordo, come spiega Mike Knowles su Fruitnet.

In pratica, ciò significa che devono rispettare regole severe che riguardano aree come la raccolta e la sicurezza alimentare per evitare una tassa del 12%. Per molti, questo costo aggiuntivo incoraggerà gli esportatori messicani a esplorare alternative.

“Il nostro piano è quello di aprire nuovi mercati”, ha dichiarato ad Al Jazeera Eleazar Oceguera, direttore dell’Associazione dei produttori ed esportatori di avocado di Jalisco. “Se c’è qualche problema, vogliamo un’alternativa. Non possiamo più concentrarci su un solo mercato”.

Il Messico è il più grande esportatore di prodotti freschi negli Stati Uniti in termini di volume e rappresenta circa l’80% della fornitura di avocado non nazionale.

Nel 2023, ha fornito quasi due terzi delle verdure importate e quasi la metà della frutta e frutta in guscio importate.

La produzione messicana di avocado dovrebbe raggiungere i 2,75 milioni di tonnellate quest’anno, con un aumento del 3% rispetto ai 2,67 milioni di tonnellate stimati per il 2024.

Secondo un nuovo rapporto dell’USDA, questo aumento è il risultato di condizioni di crescita favorevoli, di migliori pratiche agricole e di una forte domanda di esportazione.

Nel 2025 le esportazioni dovrebbero attestarsi a 1,34 milioni di tonnellate, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente, ma ciò dipende in larga misura dal livello della domanda negli Stati Uniti e dall’impatto dei dazi di Trump.

Nel 2024, le esportazioni stimate sono state di 1,28 milioni di tonnellate, con un calo del 9% rispetto al 2023, dovuto principalmente all’aumento dei costi logistici e a un raccolto inferiore.

Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono state di 1,07 milioni di tonnellate lo scorso anno, il 5% in meno rispetto all’anno precedente.

Tuttavia, la superficie coltivata ad avocado è rimasta pressoché invariata negli ultimi due anni, a 256.500 ettari, nonostante le notizie di una maggiore applicazione delle norme sull’uso del suolo e di un nuovo programma di certificazione anti-deforestazione nello Stato di Michoacán.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE