ESPLOSA LA RICHIESTA DI MELONE, FRANCESCON: “OTTIME PROSPETTIVE”. CRESCE PERLA NERA

Condividi

“Le richieste di melone stanno esplodendo. Le vendite sono triplicate nel giro di pochi giorni, i prezzi sono in crescita anche per una disponibilità di prodotto che fatica a tenere il ritmo della domanda”. Questa in estrema sintesi l’analisi attuale del mercato dei meloni da parte di Bruno Francescon (nella foto), presidente dell’omonima OP di Rodigo (Mantova), effettuata in occasione di una visita agli stabilimenti dell’impresa lombarda all’interno del primo simposio “Be a Brand”, organizzato e promosso da SAF, Spettacoli alla Frutta, organizzato nella città virgiliana.

Per il proseguimento della stagione le aspettative sono buone, nonostante qualche difficoltà con le produzioni sotto serra. “Con il prodotto coltivato a pieno campo ci attendiamo buoni risultati”, afferma l’imprenditore mantovano. “La qualità c’è”.

Francescon, su 1.100 ettari dislocati in varie parti d’Italia – dalla Sicilia alla Lombardia – commercializza 30 mila tonnellate di melone: il 90% è retato, il 10% liscio. Nella produzione spicca la linea Premium “Antonio Francescon Selezione del Fondatore”, una nicchia di mercato ma che è in grado di garantire 14 gradi brix di tenore zuccherino. A questa si affianca il Melone Mantovano IGP (con almeno 12 gradi brix) e la linea “Francescon”, che rappresentano la maggior parte del venduto.

Ma dallo scorso anno il melone, a volume, è stato superato dall’anguria Perla Nera, con 45 mila tonnellate prodotte su 800 ettari.

“Perla Nera sta ottenendo dei riscontri entusiasmanti – afferma Francescon – ma ha ancora margini di crescita, specialmente all’estero”.

Sia per il melone che per l’anguria, sta funzionando anche la proposta del prodotto tagliato a fette, in vari formati: “Abbiamo ottenuto ottimi riscontri. Siamo soddisfatti e vogliamo crescere ulteriormente”.

I prodotti vengono lavorati e selezionati nel magazzino da 35 mila metri quadrati, di cui 22 mila refrigerati.

Prossimamente si tornerà a parlare di melone e in particolare del Melone Mantovano IGP in occasione del Simposio organizzato nella città virgiliana dal 22 al 24 luglio.

Emanuele Zanini

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE