Generare idee per costruire nuovi progetti per il settore ortofrutticolo e creare una nuova visione di marca, attraverso il confronto, il dibattito e una formula coinvolgente in grado di rompere gli schemi. Questo e molto altro è stato “Be a Brand”, primo simposio organizzato da SAF, Spettacoli alla Frutta, a Mantova giovedì e venerdì scorsi.
Una due giorni in cui è stato possibile prima ascoltare due testimonianze di manager di un gruppo alimentare come il pastificio Rana e poi partecipare a workshop assieme alle aziende aderenti al progetto SAF.

L’evento è iniziato con gli interventi di Giovanni Rana Jr, Global Innovation & Project Manager del gruppo Rana, e di Luigi Consiglio, membro del board dell’azienda veronese nonché presidente di EDI – Eccellenze d’Impresa.
Uno dei temi centrali affrontati dai due manager è stato l’approdo nel mercato statunitense di Rana, avvenuto nel 2012 con l’apertura di uno stabilimento a Chicago, rivoluzionando completamente il modo di proporre le referenze, avvicinandosi alle preferenze degli americani, molto diverse da quelle degli italiani ed europee. Partendo dalla loro esperienza Rana e Consiglio hanno offerto stimoli di riflessione, e pure qualche provocazione, al mondo dell’ortofrutta, che deve, a loro giudizio, puntare su innovazione, qualità, visione.
Il simposio è quindi proseguito con lavori di gruppo, coordinati da un facilitatore, attraverso lo sviluppo di progetti ad hoc, con una sessione collettiva finale di sintesi per generare idee condivise sul futuro del progetto SAF. I lavori si sono incentrati sul focus dell’evento: progettare insieme, ispirarsi a vicenda e rafforzare la consapevolezza che “fare rete conviene… ed è cool!”. È stato un momento prezioso per fare il punto, confrontarsi sulle suggestioni e le “parole chiave” emerse durante i lavori, raccogliere spunti e tracciare le linee guida per i prossimi step progettuali.
A partire dal prossimo appuntamento del simposio, in programma in Val di Non (Trentino) il prossimo novembre. (e.z.)