IL FINOCCHIO DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO OTTIENE L’IGP: ARRIVA L’OK DELL’UE

Condividi

Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto, coltivato nelle province di Catanzaro e Crotone in Calabria, diventa Igp.

La nuova indicazione geografica protetta italiana è stata approvata dalla Commissione europea. Le condizioni climatiche particolarmente miti di questa regione durante i periodi invernali e primaverili favoriscono una crescita vegetale relativamente limitata e un basso contenuto di sostanza secca, da cui un finocchio croccante e succolenta, segnala la Commissione in una nota, ricordandone anche le particolari caratteristiche gustative e organolettiche.

Questa nuova denominazione sarà aggiunta all’elenco dei 1.589 prodotti agricoli già protetti

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE