FRAGOLE IN RITARDO AL SUD MA COOP SOLE HA FIDUCIA: “L’ALTA QUALITÀ PAGA”

Condividi

Il calendario è in leggero ritardo a causa del clima, ma sono attese produzioni di qualità e con volumi in crescita. C’è fiducia in Coop Sole per la nuova campagna fragole ormai alle porte.

“La stagione partirà all’inizio di febbraio”, annuncia Pietro Ciardiello (nella foto), direttore della cooperativa campana con sede a Parete (Caserta). “Avremo un ritardo di una decina di giorni a causa dell’andamento climatico degli ultimi mesi che non è sempre stato favorevole tra caldo e piogge eccessive prima e freddo poi, riscontrati in diversi momenti delle scorse stagioni, mentre ora la situazione è tornata alla normalità”, premette Ciardiello.

La produzione partirà con la varietà Melissa, seguita da Rossetta. I primi volumi disponibili saranno le fragole biologiche, che rappresentano il 15% del totale. Lo scorso anno il prodotto, tra convenzionale e bio, ha raggiunto le 8.500 tonnellate. “Quest’anno, in generale, puntiamo ad una leggera crescita”, afferma Ciardiello. “La domanda non manca, il mercato appare piuttosto positivo. Nel Mezzogiorno si respira un’aria fiduciosa per questa campagna. Dobbiamo lavorare molto sul mercato nazionale, puntando in particolare al prodotto premium. Parallelamente prosegue l’export, specialmente nei Paesi del Nord Europa”.

Due delle parole chiave rimangono innovazione e sostenibilità: “Le nuove confezioni riciclabili funzionano – commenta Ciardiello – così come i prodotti di alta qualità. Ne è una dimostrazione il progetto SìBon, brand con cui lo scorso anno abbiamo “marchiato” circa 3 mila quintali di fragole. Quest’anno cresceremo e arriveremo a 5 mila quintali”. (e.z.)

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE