FRUIT LOGISTICA, RONCHI: “CONFERME AL 75%: FIERA CONCRETA E PER IL BUSINESS”

Condividi

“Al momento possiamo contare sul 75% circa dei partecipanti all’ultima edizione in presenza, ma il terrorismo mediatico certo non aiuta…”.

Pier Goffredo Ronchi, direttore degli uffici italiani della Fiera di Berlino fa il punto sulle iscrizioni degli espositori internazionali all’edizione 2022 di Fruit Logistica rinviata, a causa del Covid, all’inizio di aprile.

“E’ chiaro che ci sono incertezze, i timori legati alla pandemia non risparmiano nessuno e certamente il settore ortofrutticolo non è immune. Però ci sono tutte le condizioni perché quella in programma fra poco più di due mesi possa essere una buona rassegna, una rassegna particolarmente concreta: meno visitatori però selezionati e interessati, frequentata come non mai da buyer e persone di tutto il mondo in cerca di business”.

“Gli operatori economici del resto, hanno voglia come e forse più di prima di fiere”, prosegue convinto Ronchi. “Lo dico sulla base di alcune evidenze: il Fitur di Madrid, esposizione dedicata al turismo terminata il 23 gennaio scorso, è andata benissimo”.

Però le defezioni, alla vigilia della scadenza del termine ultimo per ritirare le iscrizioni, non mancano: “In questa fase storica, con quello che sta succedendo, ci sta, è normale. Però i grandi player internazionali, gli stessi big del settore ortofrutticolo italiano non mancheranno. Altro che 50% delle defezioni. A Berlino si conteranno 25 padiglioni dedicati all’ortofrutta: diciamo pure che sarà un’edizione diversa dalle altre, con meno stand ma un grande appeal. E poi, ad aprile, la predisposizione a viaggiare aumenterà ulteriormente, ci saranno sicuramente meno restrizioni e timori”.

Ronchi ci tiene a ribadire un concetto: “Il costo-contatto per visitatore aumenterà perché invece di 100 persone se ne incontreranno 70-80, ma crescerà quella che possiamo definire la percentuale di utile sul contatto, proprio perché a varcare i cancelli della fiera saranno imprenditori e businessmen realmente interessati. Ci sarà più tempo per fare affari e curare i propri contatti, insomma, elemento che nelle precedenti edizioni poteva forse essere in parte mancato”.

Mirko Aldinucci

m.aldinucci@corriere.ducawebdesign.it 

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE