FRUTTA A GUSCIO, MANDORLE PRODOTTO PIÙ INNOVATIVO IN EUROPA

Condividi

Secondo i dati del rapporto Innova Market Insights’ Global New Product Introductions, nel 2019 le mandorle hanno mantenuto il primo posto in Europa tra la frutta a guscio nell’introduzione di nuovi prodotti per il quinto anno consecutivo.

Le mandorle hanno rappresentato oltre il 40% di tutte le novità con frutta a guscio introdotte nell’area e hanno registrato una crescita a due cifre nello sviluppo di nuovi prodotti (+12 percento) nell’ultimo anno. Un totale di 5.416 nuovi prodotti contenenti mandorle sono stati lanciati in Europa nel 2019 rispetto ai 4.837 del 2018.

Il Vecchio Continente è stato la seconda regione in più rapida crescita per lo sviluppo di nuovi prodotti a base di mandorle dopo l’Asia-Pacifico, ed è stata anche la regione leader per le introduzioni di mandorle per il nono anno consecutivo. Nel 2019, l’Europa ha fatto da apripista con il 44% delle introduzioni globali di mandorle. Quasi il 90% di queste rientrava nelle categorie pasticceria, snack, prodotti da forno, barrette, prodotti lattiero-caseari e cereali. La sorpresa di quest’anno è stata che per la prima volta nella storia del rapporto, i prodotti lattiero-caseari sono apparsi tra le prime cinque categorie per il lancio di nuovi prodotti con mandorle, con 334 novità nel 2019 rispetto ai 214 del 2018. I prodotti lattiero-caseari detengono ora una quota del 7% sul totale delle nuove introduzioni con mandorle in Europa.

Il rapporto mostra che Germania, Francia e Regno Unito sono i principali mercati europei, contando oltre 2.000 nuovi prodotti con mandorle nel 2019, e sono tra i primi cinque paesi a livello globale, accanto a Stati Uniti e India. Regno Unito, Francia e Germania hanno registrato una crescita rispetto all’anno precedente, mentre l’Italia è stata il mercato UE che ha registrato la crescita più significativa, con un aumento del 20% delle introduzioni con mandorle rispetto al 2018. Tra le categorie emergenti, che hanno registrato una crescita in uno o più mercati europei, figurano creme spalmabili, nutrizione sportiva, dessert e gelati e bevande analcoliche.

“Questo rapporto annuale fotografa l’evoluzione del lavoro che porta allo sviluppo di nuovi prodotti. Fornisce elementi a supporto dell’utilizzo di un ingrediente come le mandorle e conferma le richieste dei consumatori”, afferma Lu Ann Williams, Director of Innovation di Innova Market Insights. “Se stai creando un elenco di ingredienti da includere nello sviluppo del prodotto e vedi questi numeri, dovrebbero darti molta fiducia. Le mandorle continuano a mostrare numeri in crescita ed espansione in nuovi mercati, perché hanno un innegabile fascino per i consumatori e sono adatti a etichettature con claim salutistici”.

Il rapporto ha anche rivelato che etichettature con indicazioni sulla salute sono state osservate più frequentemente sulle novità con mandorle rispetto alle introduzioni alimentari totali. Ciò è particolarmente vero nel Regno Unito, con nove dei dieci principali claim sulla salute che appaiono più frequentemente nelle introduzioni con mandorle rispetto alla media globale. “Vegetariano” è stata la prima indicazione sulla salute nel Regno Unito, comparendo sul 45% dei nuovi prodotti con mandorle. Questa è stato seguito da “vegan” (34%), “senza glutine” (34%) e “alto contenuto di fibre” (27%). “Senza glutine” e “biologico” sono presenti nelle prime tre indicazioni sulla salute dei prodotti con mandorle in Francia, Italia e Germania e l’etichettatura “vegan” ha avuto un ruolo importante anche sui prodotti a base di mandorle in Germania e Francia.

“I tanti formati di mandorle disponibili le rendono attraenti per i produttori di una vasta gamma di categorie. Se non stupisce che le mandorle continuino a essere un ingrediente popolare per la loro versatilità e valori nutrizionali, i modi in cui i produttori espandono il loro utilizzo sono ogni anno più sorprendenti”, afferma Dariela Roffe-Rackind, Director, Europe and Global Public Relations dell’Almond Board of California. “Con le esigenze e le preferenze dei consumatori che si spostano sempre più verso ingredienti salutari, naturali e a base vegetale, le mandorle offrono agli sviluppatori di prodotti la libertà di esplorare e identificare continuamente ulteriori opportunità di innovazione”.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE