FRUTTAGEL A MARCA, FOCUS SU SICUREZZA, INNOVAZIONE E AMBIENTE

Condividi

Fruttagel sarà presente anche quest’anno a Marca, il salone internazionale dedicato alla marca del distributore (MDD), che si terrà il 16 e 17 gennaio prossimi alla Fiera di Bologna. L’azienda di trasformazione agroindustriale della provincia di Ravenna sarà presente con un stand (padiglione 30, stand E/11), ideato per presentare l’ampia gamma di prodotti, le ultime novità e valorizzare l’impegno in termini di sicurezza alimentare e tutela ambientale.

“La MDD – sottolinea Stanislao Fabbrino (nella foto), presidente e AD Fruttagel – sta dimostrando una spiccata capacità di interpretare al meglio le nuove esigenze dei consumatori, esigenze che riguardano la sicurezza, il benessere e la sostenibilità di ciò che si porta in tavola. Puntiamo su una filiera corta, sull’innovazione dei processi produttivi e sulla sostenibilità – continua Fabbrino – ponendoci come co-packer strategico, garante di eticità, affidabilità e qualità nei confronti dei nostri clienti. Basti pensare che Fruttagel può contare su una quota di materie prime agricole e semilavorati conferiti dai nostri soci pari al 68,3% del totale (79% del surgelato) e su una costante e diretta relazione con i nostri conferitori, soci e non”.

Ambiente, benessere, salute, ma anche sicurezza e tracciabilità: questi i trend che oggi trainano i consumi alimentari. Richieste a cui la grande distribuzione, l’industria di marca e i produttori devono rispondere adeguatamente anche con un efficace sistema di controlli. In Italia, nel 2017, sono stati realizzati 2,3 milioni di test sui prodotti alimentari e sulle superfici di lavoro nei punti vendita della grande distribuzione organizzata (fonte: The European House-Ambrosetti – Marca 2019).

“Svolgiamo ogni anno oltre 400.000 analisi interne e più di 3.000 analisi esterne – spiega il presidente di Fruttagel -, disponiamo di un nostro laboratorio fitosanitario per le analisi pre-raccolta e, in fase di lavorazione, dal 2015, ci siamo dotati di un panel group aziendale di giudici sensoriali a garanzia di una qualità costante dei nostri prodotti. Il reparto Ricerca & Sviluppo è composto da due team di lavoro dedicati all’interpretazione dei nuovi trend di mercato: uno per i prodotti a lunga conservazione (succhi, nettari e bevande di frutta, derivati del pomodoro e bevande vegetali) e l’altro per i vegetali surgelati. Entrambi si avvalgono della collaborazione di nutrizionisti, ricercatori e università, e analizzano tutti gli aspetti legati alla formulazione e al lancio di nuovi prodotti”.

In anni segnati da consumi pressoché stagnanti, il settore dei prodotti a marchio del distributore si è dimostrato dinamico, ricettivo e capace di creare valore e distintività. Lo dimostrano i numeri: il 30% della crescita registrata dal 2003 al 2014 dall’industria agroalimentare italiana è legato al settore dei prodotti a MDD, l’incidenza del fatturato generato da tali prodotti sul fatturato complessivo dell’industria agroalimentare è passata dal 2,9% al 7,3% in 14 anni. Nel 2017 i prodotti a MDD hanno prodotto un fatturato di circa 10 miliardi (+2,6%) mettendo a segno una crescita del +2,6%. (Fonte: The European House-Ambrosetti – Marca 2019).

Nello stand di Fruttagel a Marca 2019 i visitatori della Fiera potranno scoprire una selezione di prodotti, tra cui le nuove bevande vegetali – cocco-riso, mandorla, riso-mandorla, avena, soia+calcio, riso+calcio, nocciola, soia+cacao (che si aggiungono alle varianti classiche) –, i  frullati di frutta, le passate di pomodoro 100% italiano e i surgelati confezionati nell’innovativo pack compostabile, realizzato in materiale smaltibile nella raccolta organica della differenziata e certificato Ok Compost dall’ente TÜV Austria ai sensi della normativa UNI EN 13432:2002. Una sezione dello stand sarà interamente dedicata ai prodotti biologici e alle referenze Almaverde Bio – di cui Fruttagel è socio fondatore –, tra cui quattro nuovissimi prodotti surgelati (broccoli e cavolfiori a rosette, e i contorni Tris Julienne e Fantasia dell’orto) tutti nel formato retail da 450 grammi in busta compostabile.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE