FURTI DI AGLIO IN SPAGNA, “SERVONO PIÙ CONTROLLI NOTTURNI”

Condividi

Preoccupati per i furti in campagna, coltivatori e commercianti di aglio in Spagna chiedono una maggiore sorveglianza notturna.

Questi furti, che si concentrano di notte e nei momenti chiave del ciclo produttivo – come la fase di arieggiatura – sono un duro colpo per gli agricoltori, che vedono scomparire in poche ore il frutto di mesi di lavoro, di sforzi e di un investimento economico sempre più elevato, come sottolinea Fepex.

La produzione di aglio richiede una pianificazione rigorosa, un investimento iniziale significativo e, anno dopo anno, un aumento dei costi per i fattori di produzione, l’energia e la manodopera. È inaccettabile che, dopo tutti questi sforzi, le aziende agricole siano lasciate esposte all’azione impunita di criminali.

Per questo motivo, l’ANPCA ritiene necessaria una maggiore presenza delle Forze e dei Corpi di Sicurezza dello Stato (FFCCSE) nelle ore notturne nelle aree di coltivazione più colpite, con l’obiettivo di scoraggiare e prevenire questi furti, che stanno destando enorme preoccupazione tra gli agricoltori.

Secondo l’ANPCA, la protezione delle campagne non può essere messa in secondo piano, quindi si chiede alle autorità competenti di agire con urgenza e determinazione per porre fine a questa situazione, proteggere gli sforzi degli agricoltori e garantire la continuità di un’attività essenziale per l’ambiente rurale e per l’economia del nostro Paese.

Attualmente, secondo il Ministero dell’Agricoltura, più di 2.500 famiglie si dedicano alla coltivazione dell’aglio in Spagna, con le province di Cuenca e Albacete che rappresentano più del 60% della produzione nazionale totale. A questo numero vanno aggiunti i posti di lavoro indiretti e temporanei, soprattutto nella raccolta, nella manipolazione, nel confezionamento e nelle campagne di esportazione, che moltiplicano l’impatto economico e sociale del settore. L’aglio è una delle colture orticole a più alta intensità di lavoro e con il più alto valore aggiunto nelle esportazioni.

L’ANPCA, associazione integrata nella FEPEX, è attualmente la più grande associazione europea di produttori e commercializzatori di aglio, con una superficie associata di 10.515 ettari nel 2025 e un volume di oltre 220 milioni di chili commercializzati nella scorsa stagione, che rappresenta più dell’80% del totale commercializzato in Spagna e il 65% del totale in Europa. Attualmente conta 67 aziende di commercializzazione associate e quasi 1.800 produttori di aglio.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE