FYFFES ESTENDE L’ASSISTENZA MEDICA IN HONDURAS DURANTE LA BASSA STAGIONE DEI MELONI

Condividi

Fyffes e la sua filiale honduregna Sol Group hanno fondato le “Brigate mediche comunitarie”, per raggiungere i membri della comunità e i lavoratori delle aziende agricole durante la bassa stagione.

Il progetto è cominciato all’inizio del mese a Colonia Buena Vista, Marcovia, dove 79 persone hanno già ricevuto assistenza medica e sarà esteso ad altre 14 comunità, nelle aree di Choluteca e El Paraíso, nel Corso delle prossime settimane. Si prevede che le Brigate Mediche Comunitarie raggiungeranno almeno 1.000 persone circa 500 bambini e 500 adulti di età superiore ai 40 anni con sintomi di malattie stagionali e/o con diagnosi di patologie di base.

Il Gruppo Sol dispone di quattro cliniche mediche all’interno e in prossimità delle aziende agricole in Honduras (tre a Choluteca e una a Ojo de Agua), tre medici a libro paga e cinque ambulanze (di cui tre nuove acquistate quest’anno) finanziate dall’azienda, nonché di quattro infermieri a contratto durante la stagione. Una delle ragioni principali dell’implementazione delle Brigate Mediche Comunitarie è quella di estendere l’assistenza ai membri della comunità, in particolare ai lavoratori temporanei che hanno difficoltà ad accedere agli ambulatori delle fattorie durante la bassa stagione.
Le Brigate Mediche Comunitarie comprendono colloqui di sensibilizzazione sulla salute, medicina preventiva e assistenza incentrata sulle malattie di base (dengue, diabete, ipertensione, insufficienza renale), sulle comuni condizioni stagionali (infezioni respiratorie e gastrointestinali), nonché sulla sensibilizzazione ai benefici della vaccinazione contro il COVID19.

Michael Fletes, responsabile del progetto e della sostenibilità afferma: “Nel settembre 2021 abbiamo condotto una valutazione dei bisogni, intervistando 900 persone di 14 comunità diverse nella regione che circonda le fattorie di meloni a Choluteca. I membri interpellati hanno dichiarato che le infrastrutture mediche non erano adeguate. Questo progetto è particolarmente importante per le donne affette da malattie di base le cui possibilità di accesso ai servizi sanitari sono limitate e, per tale ragione, devono lasciare la comunità per cercare assistenza altrove, investendo tempo e denaro. Crediamo che il progetto ci permetterà di comprendere meglio le attuali sfide sanitarie e, in futuro, di evolvere verso programmi con un approccio più preventivo e di sensibilizzazione.”

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE