GAVINA TORNA IN TV: CONDIVIDERÀ LA SCENA CON LA NOVITÀ “BLACK” A BUCCIA NERA

Condividi

Gavina torna in TV: è in arrivo un nuovo spot dallo spirito festante, fresco e gioioso dedicato alla mini anguria, dolce, croccante e senza semi che rappresenta uno dei fiori all’occhiello della produzione dell’O.P. Agricola Campidanese e del suo brand “L’Orto di Eleonora”.

Quest’anno Gavina non sarà l’unica protagonista, ma condividerà la scena con la “sorella” Gavina Black: la novità dell’estate 2025 è una mini anguria che possiede le stesse eccellenti caratteristiche di Gavina come la polpa compatta e dolcissima senza semi, ma con la particolarità della buccia, nera e sottile e con un calibro ancora più ridotto. Qualità che la rendono l’ideale anche per un consumo singolo e ancora più pratica da trasportare, per gustarla al mare, a casa e in ogni occasione.

Durante l’estate 2025 Gavina e Gavina Black saranno promosse attraverso una campagna di comunicazione integrata e multicanale che avrà grande copertura sia sui nuovi media, internet e i social network, sia sui mezzi tradizionali come stampa, schermi, radio e tv a livello nazionale e locale: saranno contenuti emozionali, freschi e giovanili, che metteranno in risalto le mini angurie e le loro qualità.

Lo spot della durata di 20” andrà in onda sui canali nazionali Mediaset e sulle emittenti regionale sarde a partire da primi di luglio. Sarà accompagnato, da un video promozionale più breve, della durata di 10” che illustrerà le caratteristiche peculiari di Gavina, con una grafica testuale vivace e colorata unita a immagini tratte dallo spot. Questo contenuto sarà dedicato alla promozione su spazi digitali e display in luoghi pubblici.

La campagna pubblicitaria sarà una grande vetrina per l’azienda che conferma anche nel 2025 il grande impegno nel promuovere il brand “L’Orto di Eleonora” e la sua produzione di alta qualità.

Gavina lanciata nel lontano 2005 è stata tra le prime mini angurie senza semi sul mercato italiano, un prodotto dalle qualità uniche in un periodo in cui questo tipo di coltivazione e distribuzione era limitata a poche e poco diffuse varietà.

Da allora O.P. Agricola Campidanese, la maggiore organizzazione di produttori della Sardegna, ha creduto fortemente sulle grandi potenzialità di questa piccola anguria investendo sulla sua coltivazione nell’Isola e in alcune aree della Penisola particolarmente vocate.

Le qualità alla base del successo di Gavina risiedono indubbiamente nella combinazione tra eccellenti caratteristiche organolettiche e moderna praticità: è immediatamente riconoscibile per il suo colore verde chiaro con leggere striature scure e la buccia particolarmente sottile che le conferisce un’elevata percentuale di parte edibile. Con il suo peso medio di 1,8 kg Gavina è un’anguria moderna: un formato ideale sia in termini di trasportabilità che per un consumo familiare.

In 20 anni la varietà, che è un’esclusiva per l’Italia di O.P. Agricola Campidanese, è stata costantemente migliorata per raffinarne le già importanti caratteristiche organolettiche e aumentarne la croccantezza e la shelf life (la cosiddetta “vita sullo scaffale”, in altri termini la conservabilità) così che oggi Gavina rappresenta un prodotto unico nel suo genere apprezzato anche in Europa e premiato a livello internazionale con la stella del “Bellavita Awards 2015” come prodotto d’eccellenza del made in Italy nel mercato britannico e la medaglia del “Macfrut Innovation Award 2016”, per la novità su sostenibilità ambientale ed economica e miglioramento delle qualità delle produzioni.

Le qualità di Gavina nascono da una grande attenzione per l’ambiente e la sostenibilità delle coltivazioni. OP Agricola Campidanese si impegna da sempre per la salute della sua terra e della sua gente, per questo considera fondamentale l’importanza di un’agricoltura sostenibile per l’ambiente, lavorando nel rispetto delle risorse naturali e della biodiversità.

GUARDA QUI LO SPOT

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE