L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) annuncia un secondo decreto che autorizza ulteriori 55 milioni di euro per il pagamento della gestione del rischio, – inerente alla campagna assicurativa 2024 per l’intervento SRF01 sulle produzioni vegetali – dopo il primo di 41 milioni di euro, garantendo così 100 milioni di euro in un mese alle aziende agricole assicurate.
Agea, come già evidenziato, ha istituito a fine gennaio 2025 una task force interistituzionale composta da CAA (Centri di assistenza agricola), Consorzi di Difesa, MASAF (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste), ISMEA, Compagnie Assicurative e Agricat – fondo pronto a erogare 37.9 milioni di euro, a valle dei controlli standard, a partire dalla fine del mese di marzo – per garantire un’implementazione efficiente della nuova programmazione sulle polizze agevolate. La gestione del rischio e la copertura dei rischi catastrofali vedono situazioni pregresse rimaste in sospeso per anni che Agea sta concretamente risolvendo superando difficoltà gestionali e operative. Questi risultati sono, infatti, il frutto di un intenso lavoro di coordinamento e di una collaborazione efficace tra Istituzioni e operatori del settore.
I lavori della task force continuano in modo serrato con la massima condivisione di tutti i partecipanti. A partire dal mese di maggio e fino al mese di dicembre 2025, ci sarà un’emissione mensile di decreti di pagamento del valore unitario di circa 2 milioni – per un totale di 16 milioni – a completamento e chiusura della campagna 2015-2022 (relativa alla vecchia programmazione).