La gestione del rischio calamità in agricoltura è fra gli argomenti cruciali per il settore primario.
Per approfondire i vari aspetti delle polizze assicurative contro le calamità, mettere in evidenza lo stato dell’arte, le prospettive future e le azioni politiche di Cia, Cia Romagna ha programmato un incontro sul tema oggi, lunedì 4 marzo, alle ore 20.30.
All’evento interverranno: Stefano Francia, presidente Cia Emilia-Romagna, vicepresidente dell’Associazione Nazionale dei Condifesa (Asnacodi) e presidente del Condifesa Ravenna; Manuel Quattrini, vicedirettore Cia Emilia-Romagna e consigliere Centro assistenza agricola (Caa) Cia nazionale; Claudio Bartolini, vicepresidente Condifesa Romagna; Fabio Pesci, direttore Condifesa Ravenna.
Per approfondire i vari aspetti delle polizze assicurative contro le calamità, mettere in evidenza lo stato dell’arte, le prospettive future e le azioni politiche di Cia, Cia Romagna ha programmato un incontro sul tema oggi, lunedì 4 marzo, alle ore 20.30.
All’evento interverranno: Stefano Francia, presidente Cia Emilia-Romagna, vicepresidente dell’Associazione Nazionale dei Condifesa (Asnacodi) e presidente del Condifesa Ravenna; Manuel Quattrini, vicedirettore Cia Emilia-Romagna e consigliere Centro assistenza agricola (Caa) Cia nazionale; Claudio Bartolini, vicepresidente Condifesa Romagna; Fabio Pesci, direttore Condifesa Ravenna.
Introdurrà e presiederà i lavori Danilo Misirocchi, presidente Cia Romagna.
Sarà possibile seguire l’incontro su Meet al link meet.google.com/sva-vxzq-mok (o in presenza nella sala riunioni della sede Cia di Cesena, via Rasi e Spinelli 160).
