Il segretario del dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) Tom Vilsack ha annunciato il secondo round di sovvenzioni del Regional Agricultural Promotion Program (Rapp), per assegnare 300 milioni di dollari a 67 partner, una volta soddisfatti tutti i requisiti legali e amministrativi, con l’obiettivo di rafforzare le esportazioni di prodotti agroalimentari americani nei mercati globali emergenti.
Quest’ultimo investimento, come riporta Agrisole, porta il finanziamento totale del Rapp a 600 milioni di dollari nel 2024. Le nuove sovvenzioni mirano a diversificare i mercati di esportazione in regioni con crescente domanda dei consumatori e potere d’acquisto, tra cui Africa, America Latina e Caraibi e Asia meridionale e sudorientale. Queste regioni, sottolinea una nota del dipartimento Usa, offrono opportunità significative per i produttori statunitensi che cercano di stabilire una posizione più solida in mercati dinamici e in crescita.
«Il Rapp è uno strumento fondamentale per aiutare i produttori e le aziende agricole statunitensi a rimanere competitivi nell’attuale contesto commerciale globale – ha affermato il Segretario Vilsack –. L’approccio Biden-Harris al commercio sta dando risultati per l’agricoltura statunitense attraverso esportazioni record e migliori relazioni con i partner commerciali attuali e futuri, e questo investimento supporta azioni che si basano sulla domanda globale di prodotti agricoli americani di alta qualità».
Sotto l’amministrazione Biden-Harris, le esportazioni agricole statunitensi sono cresciute in modo significativo, registrando i tre anni con valori più alti della storia nel 2021, 2022 e 2023, tra cui un record di quasi 196 miliardi di dollari nel 2022 e quasi 175 miliardi di dollari nel 2023.
L’Usda e il Rappresentante commerciale degli Stati Uniti (Ustr) hanno contribuito a garantire oltre 26,7 miliardi di dollari per l’accesso ai mercati agricoli dall’inizio dell’amministrazione Biden-Harris.
Nell’anno fiscale 2024, sottolinea una nota del dipartimento, le azioni del Foreign Agricultural Service dell’Usda hanno contribuito a preservare 8,8 miliardi di dollari di esportazioni agricole totali degli Stati Uniti. Dal 2022, l’Usda ha emesso 9,4 miliardi di dollari in garanzie di pagamento dei prestiti per facilitare la diversificazione dei mercati di esportazione agricola degli Stati Uniti.
L’Usda, ricorda Agrisole, ha inoltre fatto leva su 2,3 miliardi di dollari in fondi della Commodity Credit Corporation (Ccc) nel 2024 per aiutare gli sforzi di sviluppo dell’export agricolo Usa e combattere l’insicurezza alimentare globale. Oltre al Rapp, 100 milioni di dollari sono stati destinati agli aiuti per affrontare le sfide uniche per i produttori di colture speciali che cercano di migliorare le opportunità di crescita del mercato esportando. Contemporaneamente, l’Usda sta utilizzando 1 miliardo di dollari dei fondi Ccc per supportare programmi di assistenza alimentare internazionale e rafforzare la sicurezza alimentare globale, a vantaggio dei produttori agricoli statunitensi.