La fiera di Berlino ha diffuso i dati dell’ultima edizione di Fruit Logistica: sono 67.500 i visitatori delle kermesse tedesca, che si è chiusa la scorsa settimana, a cui si aggiungono 23.500 espositori. Confrontando i numeri con l’edizione dello scorso anno si scopre che i visitatori sono leggermente aumentati: nel 2024 erano stati circa 66mila i professionisti del settore a visitare la fiera, mentre gli espositori erano oltre 24 mila (leggi news).
Soddisfatto il neo direttore della manifestazione fieristica tedesca, Alexander Stein: “L’innovazione è stata al centro dell’evento di quest’anno, come dimostrano l’ingegnosità delle aziende in gara per i premi per l’innovazione, leader del settore, o le tecnologie rivoluzionarie presentate durante i tre giorni della vetrina Startup World. Le persone sanno che quando viene a Fruit Logistica vede sempre qualcosa di nuovo e incontra i decision maker di tutto il mondo”, ha dichiarato Stein. “Inoltre, grazie al partner ufficiale della fiera, Fruitnet, decine di migliaia di persone hanno avuto la possibilità di ascoltare centinaia di interventi di esperti su ogni aspetto del business in sei palchi dislocati nei padiglioni. Il mercato ortofrutticolo internazionale è un settore estremamente impegnativo in questo momento”, ha aggiunto Stein, “ma il feedback che abbiamo avuto dai nostri visitatori ed espositori è che la crescita è possibile e che le persone giuste erano qui per trasformare questo potenziale in realtà”.
Il sondaggio tra gli espostori e i visitatori
Secondo le prime tendenze emerse dal sondaggio tra gli espositori, 9 su 10 hanno ottenuto un risultato commerciale da molto buono a soddisfacente in fiera e hanno aspettative positive per il futuro, con in atto già la pianificazione della partecipazione alla prossima edizione nel 2026.
Secondo i risultati preliminari dell’indagine rappresentativa sui visitatori professionali, anche questi ultimi sono molto soddisfatti. Il 94% degli intervistati ha riportato un’impressione generale positiva e il 95% raccomanderebbe l’evento ad altri nel proprio ambiente di lavoro. 9 intervistati su 10 hanno già in programma di visitare nuovamente la fiera berlinese l’anno prossimo.
Secondo il sondaggio 3 visitatori su 4 prendono decisioni di acquisto o di approvvigionamento nella loro azienda. Ciò si traduce in un’ampia attività commerciale: oltre l’80% degli intervistati ha stabilito nuovi contatti commerciali durante la tre giorni della kermesse e più di un terzo è riuscito a stabilire nuovi contatti durante la fiera stessa.
I commenti degli espositori
Begoña García Bernal, Segretario di Stato all’Agricoltura e all’Alimentazione, Spagna “Vengo alla FRUIT LOGISTICA ogni anno da nove anni. ALLA FRUIT LOGISTICA sosteniamo 242 aziende spagnole. Siamo il primo produttore di frutta dell’Unione Europea e il settimo al mondo. Questo settore è molto importante per le nostre esportazioni e per l’economia spagnola”.
Luis Alberto Jaramillo Granja, Luis Alberto Jaramillo Granja, Ministro della Produzione, del Commercio Estero, degli Investimenti e della Pesca dell’Ecuador “FRUIT LOGISTICA è una fiera molto importante, soprattutto per un Paese con una tradizione di esportazione così marcata. Per noi si tratta di un forum importante per scambiare idee con clienti provenienti da diverse parti del mondo. Uno dei nostri obiettivi principali è quello di diversificare i nostri mercati. Soprattutto nelle condizioni attuali è importante diversificare ampiamente i mercati”.
CanJiang Ye, Presidente della Guangzhou Jiangnan Food Vegetable Wholesale Market Limited Company, Cina “È la prima volta che partecipo alla FRUIT LOGISTICA Berlin. In Cina, pur essendo un grande Paese, non esiste una fiera di questa portata, paragonabile alla FRUIT LOGISTICA. Penso che sia una fiera di livello mondiale, con un padrone di casa molto professionale”.
Senih Yazgan, presidente dell’Associazione degli esportatori di frutta e verdura fresche di Uludağ (UYMSİB), Turchia “Abbiamo molti visitatori-operatori del settore che vengono a discutere e a dare una previsione riguardo alle future esigenze di marketing per il mercato europeo. FRUIT LOGISTICA è la migliore in assoluto per noi. Io rappresento tutti gli esportatori. Quando li interpello, ognuno afferma: “Siamo molto contenti perché troviamo nuovi clienti qui a Berlino”.
Dennis Predoehl, Direttore commerciale MSC Germania “Per noi è molto importante poter incontrare di persona i nostri clienti, commercializzare i nostri prodotti e concludere direttamente gli affari. Siamo qui insieme a tanti colleghi internazionali che normalmente incontriamo solo durante i viaggi di lavoro”.
Kai Olschner, Vicepresidente globale di Supply Chain Engineering, DP World, Emirati Arabi Uniti “Questa è la mia prima visita alla FRUIT LOGISTICA e sono stupito da ciò che vedo. È sconvolgente potersi rendere conto di ciò che occorre per produrre frutta e verdura. C’è molto altro da scoprire, tutto connesso alla logistica e alle catene di approvvigionamento, per garantire che le merci vengano consegnate in tempo e nella giusta qualità. Questa è la mia passione”.
Piedad Coscollá Toledo, Marketing Commerciale, Anecoop, Spagna “Abbiamo la possibilità di incontrare persone di tutto il mondo, perché tutto il mondo è qui. Vendiamo in 74 Paesi e ne incontriamo molti qui. E il momento è davvero propizio! Questa fiera si svolge in un momento ideale per noi, perché stiamo iniziando a preparare la nostra produzione per l’estate in Spagna”.
Aziz El Iraki, Direttore APNM, Associazione dei produttori di Nadorcott del Marocco, Marocco “Ogni anno siamo qui. È importante per noi perché siamo un’associazione di produttori. Rappresentiamo oltre 350 membri. Siamo qui per mostrare la varietà di prodotti freschi del Marocco e per informare i clienti potenziali e quelli fidelizzati sulla nostra ampia gamma di prodotti”.
Christian Weseloh, Dott. Christian Weseloh, Direttore generale, Bundesvereinigung der Erzeugerorganisationen Obst und Gemüse (BVEO), Germania “Abbiamo un’ottima partecipazione qui nel padiglione Germania. Il pubblico è numeroso, con un’alta percentuale di visitatori-operatori del settore. Anche la vendita al dettaglio con i nostri clienti, è ben rappresentata. La nostra valutazione è sempre positiva. FRUIT LOGISTICA è il luogo in cui si incontra l’industria ortofrutticola mondiale”.
Thomas Jacobs, Business Developer, Agurotech, Paesi Bassi “Lavoro con partner in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Poiché questa fiera è molto presente a livello internazionale, mi imbatto in diverse opportunità e mi adopero possibilmente per realizzare delle sinergie. Per noi, come start-up, è fondamentale incontrare coltivatori, distributori e altri operatori del settore per fare networking e trovare opportunità di collaborazione”.
Norton Kelly-Boxall, cofondatore di Lyro Robotics, Australia “Trovarmi qui è stata una grande opportunità per noi, avendo tutti concentrati in un unico luogo, dato che ci stiamo espandendo nel mercato europeo. È fantastico generare lead (clienti potenziali) e incontrare nuove persone nel mondo delle startup”.
Michiel Gabriëls, rappresentante per lo sviluppo delle vendite, Dockflow, Belgio “Dockflow ha partecipato diverse volte alla FRUIT LOGISTICA. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci porterà la nostra presenza in fiera nelle prossime settimane. Penso che abbiamo degli ottimi contatti che potranno diventare dei clienti potenziali”.
Daniel Soares, Direttore Internazionale, Interfel, Francia “Interfel rappresenta più o meno 14.000 aziende, abbiamo 77 aziende in questo padiglione della FRUIT LOGISTICA. Intendiamo continuare a esporre qui per molto tempo ancora. La cosa più importante per noi è incontrare i nostri clienti e aumentare il business ortofrutticolo. Devo ammettere che la qualità degli incontri aumenta di anno in anno”.