I PRODOTTI DI CITRUS PROTAGONISTI A COTTO E MANGIATO MENU

Condividi

Cotto e Mangiato Menù (Take Out) è uno spin off dello storico programma di Mediaset, in onda dal lunedì al venerdì alle 12:10 circa e, in questo periodo particolare, racconta della creazione di ricette semplici e perfette anche da portare al lavoro o da gustare durante un pic-nic al parco.

Per questa edizione, oltre alla partecipazione di alcuni degli Chef più famosi della cucina italiana, la novità sarà la presenza dei prodotti di CITRUS – L’ORTO ITALIANO. Ogni ricetta sarà infatti impreziosita e completata dalle proprietà e dai profumi dei limoni e dei legumi del brand.

CITRUS – L’ORTO ITALIANO è da sempre impegnato nella riscoperta, nella ricerca e nello sviluppo di prodotti di qualità superiore che garantiscono un vero benessere fisico, come dimostra il legame del marchio con Fondazione Umberto Veronesi.

Durante le 8 puntate verranno utilizzati alcuni dei fiori all’occhiello del brand:

  • Il limone VERDELLO, una varietà di limone 100% siciliana dalla caratteristica buccia verde, non trattata, che CITRUS si impegna a valorizzare da anni.
  • La nuova linea di legumi e cereali a residuo zero, raccolti con estrema attenzione sono garanzia di un prodotto trattato con estrema cura e rispetto.
  • Le erbe aromatiche di CITRUS, raccolte e separate a mano sono state introdotte dal marchio come valida e sana alternativa all’utilizzo del sale in cucina.

 

Tutti i prodotti citati saranno i protagonisti delle ricette di Cotto e Mangiato Menù (Take Out) che andranno in onda fino al 6 luglio.

 

Collezione Legumi e cereali a residuo zero

CITRUS – l’Orto Italiano, azienda ortofrutticola con sede a Cesena, manda in passerella la collezione “legumi e cereali a residuo zero”.

Una sfilata di benessere oltre che di colori: ceci, lenticchie rosse, fagioli borlotti, orzo e farro i protagonisti indiscussi.

Perché proprio i legumi e i cereali? Perché da sempre, sistematicamente, mangiarli è associato a un’esistenza più lunga. Parola di scienziati. Si conservano a lungo quando sono secchi, non perdono le qualità nutritive se conservati nel modo corretto e offrono una varietà di sapori. Sono l’unico sostitutivo delle proteine della carne nelle diete vegane. Sono una fonte di proteine importante e completa se associate ai cereali. Non solo, la lentezza che ne richiede la preparazione è un toccasana per la mente perché ci concede il tempo di amarci. Mentre ceci o lenticchie sono in pentola, si può leggere un libro, fare una telefonata piacevole, coccolarsi o semplicemente dedicarsi all’attesa.

La linea di cereali e legumi CITRUS è realizzata con prodotti 100% italiani. I prodotti sono interamente coltivati tra l’Umbria e le Marche, secondo la tradizione tipica di questi territori nonostante i profondi disagi che queste terre sono ancora tenute ad affrontare a causa degli sfortunati eventi naturali degli scorsi anni e sono certificati “residuo zero” da CCPB, ente che certifica le aziende che si impegnano a lavorare secondo gli standard volontari, come la filiera Citrus.

Il residuo zero è una produzione integrata, dove i prodotti sanitari utilizzati hanno tempi di carenza brevi. L’utilizzo di tali fitofarmaci è quanto più possibile ridotto e studiato perchè al momento della raccolta si rilevino residui inferiori al limite quantificabile 0,01 mg/kg, garantendo così al consumatore finale un prodotto a “zero residui”.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di una linea di prodotti sostenibili che fanno bene all’ambiente e alla salute oltre che al cuore” afferma Fabrizio Piva, amministratore delegato di CCPB.

Come per tutti i prodotti CITRUS, anche i legumi e i cereali sostengono Fondazione Umberto Veronesi. Sul pack di ogni prodotto inoltre trovate curiosità e consigli a cura di Fondazione Umberto Veronesi.

Sarà possibile acquistare i legumi e cereali CITRUS in tutte le più grandi catene della distribuzione italiane e online su www.citrusitalia.it.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE