IL 2025 DI SELENELLA PARTE CON IL PIEDE GIUSTO. SPAZIO ANCHE PER CIPOLLE E CAROTE

Condividi

Nonostante non punti sulla marca del distributore, ma si concentri sul proprio marchio, Selenella non poteva mancare l’appuntamento di Marca. “I rapporti con la grande distribuzione sono ottimi – ci ha raccontato Giacomo Accinelli (nella foto), Coordinatore generale del Consorzio Patata Italiana di Qualità – e ci teniamo a mantenere la nostra identità. Siamo presenti praticamente in tutti i supermercati italiani e continuiamo a puntare su questo. La concorrenza è aggressiva, ma è uno stimolo per migliorarci. Abbiamo una fortuna: Selenella è il brand principale nel segmento delle patate confezionate, dove deteniamo una quota del 20%. Vogliamo continuare a mantenere, se non incrementare queste quote”.

Il 2025 inizia con il piede giusto bene per Selenella. “Prosegue il trend del 2024 – ha spiegato – che è stata un’annata positiva da tutti i punti di vista. Anzitutto le nostre aziende agricole hanno prodotto in modo regolare, sui livelli di tre anni fa, senza problemi legati alle emergenze climatiche, che avevano minato le due annate precedenti. Anche la qualità è ottima in tutti gli areali. Ora stiamo procedendo con le semine in Sicilia e le stiamo programmando in nord Italia. Dal punto di vista commerciale registriamo una crescita delle vendite. Raccogliamo i frutti della nuova campagna di comunicazione condotta su tv, radio, carta stampata e social che ha dato dei ritorni positivi. Da qualche mese siamo approdati anche su Tik Tok”.


Forte nelle patate, il brand si sta affermando anche nelle categorie cipolle e carote, dove sta costruendo la propria identità. “Nelle cipolle – ha sottolineato Accinelli – i consumi non sono paragonabili con quelli di patate, perché sono ortaggi che nella cucina italiana vengono utilizzati più come ingrediente secondario, che come protagonista delle ricette. Le carote invece hanno un consumo importante e in questo segmento non esistono marchi, a parte qualche IGP. Quindi riteniamo che ci sia spazio anche nelle carote perché Selenella si imponga come nelle patate. Tutti i nostri sondaggi concordano sul fatto che i consumatori apprezzano che Selenella proponga una gamma ampia”.
Oltre all’attività di comunicazione, nel 2025 il Consorzio continuerà a portare avanti la ricerca e sviluppo nel settore agricolo. “Dobbiamo aiutare i nostri agricoltori ad affrontare la sfida epocale del cambiamento climatico – ha concluso Giacomo Accinelli – non possiamo fare nulla per evitare gli eventi avversi, ma possiamo fare in modo che i produttori ne siano meno colpiti”.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE