IL MALTEMPO COLPISCE GLI AGRUMI NEL CATANESE, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Condividi

Una breve ma violenta ondata di maltempo si è abbattuta l’altro giorno sull’area del Calatino, nella parte centro-orientale della Sicilia, nella provincia di Catania: la tempesta ha causato ingenti danni alle coltivazioni, colpendo in modo particolare la produzione agrumicola. L’on. Giuseppe Lombardo ha presentato un’interrogazione parlamentare urgente, chiedendo al Governo regionale un’immediata ricognizione dei danni e l’attivazione di tutte le misure straordinarie disponibili: la dichiarazione dello stato di calamità naturale, lo stanziamento di fondi per indennizzare gli agricoltori colpiti, interventi strutturali per la prevenzione del dissesto e il ripristino delle infrastrutture agricole. 

“Non possiamo restare in silenzio di fronte a una tragedia che colpisce il cuore produttivo del Calatino. Chiediamo al Governo regionale – ha dichiarato l’on. Lombardo – di intervenire con tempestività e concretezza per sostenere una comunità che rischia di pagare un prezzo troppo alto”. I produttori, le associazioni di categoria e gli amministratori locali si uniscono all’appello, auspicando risposte rapide e adeguate.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE