Dai campi agli schermi televisivi, il peperone di Zero Branco si è guadagnato la ribalta di UnoMattina trasmissione quotidiana condotta da Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla.
La puntata di oggi è stata dedicata all’ortaggio dolce o piccante coltivato da Nord a Sud d’Italia, in varie versioni, su una superficie di 10mila ettari di cui circa il 20% in serra e la restante parte in pieno campo. Non poteva mancare tra le tipicità locali il peperone di Zero Branco inconfondibile per la sua forma quadrata e il colore giallo carico. Partito direttamente dall’azienda agricola di Ivano Michieletto di Coldiretti Treviso socio della Cooperativa Capo ha raggiunto gli studi di Via Teulada per essere protagonista dello spazio curato da Coldiretti e dedicato alle produzioni Made in Italy. I tecnici esperti e i cuochi contadini hanno illustrato caratteristiche organolettiche e valori nutrizionali. Per le sue caratteristiche “carnose” il peperone di Zero Branco tra le specialità degli orti della Marca Trevigiana è performante anche in cucina dando il meglio in peperonate, nelle grigliate e in agrodolce.