Oltre ventimila ettari di terreni sono andati in fumo a causa dei devastanti incendi che hanno devastato la zona centro occidentale della Sardegna, in provincia di Oristano, distruggendo ogni cosa: case, boschi, campi coltivati, animali.
L’ortofrutta è stata quasi completamente risparmiata dalla devastazione, in quanto le fiamme hanno coinvolto soprattutto aree montane e collinari.
Nonostante ciò l’Op Agricola Campidanese di Terralba, che si trova proprio in provincia di Oristano ma con aree coltivate nelle zone pianeggianti non interessate dall’immenso incendio, ha deciso di unirsi alle azioni di solidarietà in favore dei territori e delle comunità colpite dal dramma che ha sconvolto l’ambiente e il paesaggio sardo, attraverso carichi di foraggio per l’alimentazione degli animali che sono sopravvissuti ai roghi nelle aziende dove le scorte sono andate distrutte dalle fiamme.
