Martedì 10 giugno, Salvi Vivai ospita un evento tecnico internazionale nel campo di Portomaggiore (FE): l’Open Day del Ceraseto Sperimentale. Rivolto ai professionisti del settore agricolo e vivaistico, rappresenta un’occasione unica per approfondire le innovazioni varietali e agronomiche che stanno cambiando il futuro della cerasicoltura.
Fulcro dell’evento sarà la presentazione in anteprima del nuovo impianto di ciliegio a Candelabro, frutto di ricerca applicata e sperimentazione sul campo. Questo sistema di allevamento, studiato per migliorare la produttività e ottimizzare la gestione colturale, rappresenta una risposta concreta alle sfide operative legate alla riduzione della manodopera e alla sostenibilità economica delle aziende frutticole moderne.
Verranno presentate le nuove varietà Nimba(COV) e Areko(COV), selezionate da Salvi Vivai per offrire un’elevata qualità del frutto e per estendere la finestra di raccolta.

Nel corso della giornata interverranno cerasicoltori italiani ed europei, che condivideranno le proprie esperienze dirette di gestione e sviluppo del ciliegio. A seguire, i visitatori saranno accompagnati in una visita tecnica guidata nel ceraseto, curata dai tecnici Salvi Vivai e dai ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari – DISTAL dell’Università di Bologna, partner scientifico dell’iniziativa.
L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 9.00 presso il campo sperimentale Salvi Vivai a Portomaggiore (FE). La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione individuale.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Dipartimento DISTAL dell’Università di Bologna, con il supporto di MAG Assicurami, Syngenta Biologicals e Boscato Reti.
Per iscrizioni e maggiori informazioni seguire il link a Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-day-ceraseto-sperimentale-salvi-vivai-1356210755879?aff=oddtdtcreator).