È stato siglato oggi a Berlino l’accordo quadro tra Fedagromercati e Italmercati. Le due associazioni raggruppano l’una i grossisti dei mercati italiani (sotto l’egida di Confcommercio ) e l’altra gli enti di gestione delle principali strutture mercatali del nostro Paese. Entrambe le associazioni hanno avuto negli ultimi anni una significativa crescita sotto la guida per Fedagromercati di Valentino di Pisa e per Italmercati di Fabio Massimo Pallottini, gli attori dell’accordo presentato al pubblico e alla stampa nello stand di Italmercati nella più grande fiera al mondo specializzata nel trade dell’ortofrutta.
L’accordo prevede l’acquisizione da parte dei grossisti del marchio Qualità e Sicurezza promosso da Unioncamere e Mipaf, di lavorare sull’annoso problema dei crediti insoluti, di promuovere le imprese all’estero, di sviluppare attività innovative come per esempio l’e-commerce, di raccogliere e diffondere i prezzi rilevati quotidianamente nei mercati, di promuovere progetti strategici sia dal punto di vista commerciale che operativo (gli orari).

L’ accordo, come sottolineato dagli stessi firmatari, è fondamentale in un momento in cui è necessario fare squadra e sottolineare il ruolo dei Mercati all’ingrosso, un ruolo ancora centrale nel panorama distributivo italiano per fatturato e occupazione.

La presentazione dell’intesa ha visto la presenza dei vertici dei maggiori Mercati italiani. Oltre a Fabio Massimo Pallottini e a Valentino Di Pisa, è intervenuto anche Ottavio Gaula, già presidente di Fedagromercati e tra i padri nobili dell’organizzazione dei Mercati italiani, che si è speso molto per questo accordo. L’incontro è stato moderato dal direttore editoriale del Corriere Ortofrutticolo Antonio Felice.