IPACK IMA: LE TECNOLOGIE DEL PACKAGING SBARCANO IN AFRICA

Condividi

La East African Community (EAC), Unido, Organizzazione dell’ONU per lo Sviluppo Industriale, e IPACK-IMA, organizzatore leader in Italia di mostre professionali dedicate alle tecnologie del processo e del packaging, daranno vita a Nairobi (Kenya) nel settembre 2014 alla prima manifestazione espositiva di questo comparto nell’Est Africa.

Un accordo in tal senso è stato sottoscritto la scorsa settimana a Vienna dal Segretario Generale dell’EAC, Richard Sezibera, dal Direttore Generale dell’UNIDO, Kandeh k. Yumkella, e dall’Amministratore delegato di IPAK-IMA, Guido Corbella.

“Questo evento – ha dichiarato Richard Sezibera – rappresenta un progresso determinante per rispondere a una delle sfide chiave che ci troviamo davanti nelle tecnologie di trattamento dei prodotti agricoli, nella farmaceutica e in altri comparti strategici della nostra politica industriale. Prevediamo che grazie ad esso un rilevante numero di aziende, incluse le piccole e medie imprese, avranno la possibilità di accedere ad appropriate tecnologie di packaging e processo". “La partnership avvicinerà le più aggiornate tecnologie di processo e packaging alle imprese dell’Est Africa, in particolare di piccole e medie dimensioni” ha aggiunto Kandeh Yukmella.

“Aiuterà anche a valutare l’attuale stato di queste tecnologie nei Paesi partner dell’East African Community e a individuare potenzialità di sviluppo industriale”. “L’accordo siglato oggi è per noi un grandissimo risultato” conclude Guido Corbella. “L’industria del packaging è un settore chiave nell’economia mondiale e può dare un contributo decisivo nell’assicurare a tutti cibo sicuro e più abbondante. Fino al 60% della produzione alimentare globale si deteriora, o va perduto, per mancanza di adeguate metodologie di trattamento e di confezionamento. Il fatto che Unido e EAC abbiano scelto IPACK-IMA come partner nell’attuazione del loro ambizioso progetto è il risultato del nostro ininterrotto impegno nel promuovere le tecnologie di processo e packaging. E la manifestazione fieristica che avrà luogo a Nairobi nel 2014 sarà la prima a portare nell’Est Africa quelle più idonee a rispondere ai bisogni della regione”.

UNIDO, il cui quartier generale si trova a Vienna (Austria) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite incaricata di coordinare le attività dell’ONU nel campo dello sviluppo industriale sostenibile nei Paesi in via di sviluppo ed in quelli le cui economie sono in transizione. Unido promuove lo sviluppo industriale e la cooperazione su scala globale, regionale e nazionale, nonché a livello settoriale, nell’ambito delle sue tre priorità strategiche: riduzione della povertà attraverso attività produttive, sviluppo di capacità commerciali, energia e ambiente. East African Community, basata ad Arusha (Tanzania) è un’organizzazione intergovernativa di cui fanno parte la Repubblica del Burundi, la Repubblica del Kenya, la Repubblica del Rwanda, la Repubblica Unita di Tanzania, la Repubblica dell’Uganda. La mission di EAC è rafforzare i legami economici, sociali, culturali, politici, tecnologici e di altro tipo, per una crescita accelerata, equilibrata e sostenibile dei Paesi partner. IPACK-IMA spa è la società italiana con sede a Milano che promuove la sviluppo delle tecnologie di processo e packaging.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE