Come anticipato sul nostro sito (leggi news), lo scorso 31 maggio presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma si è tenuta l’Assemblea annuale dei soci di Italia Ortofrutta Unione Nazionale che ha visto il rinnovo delle cariche sociali con la sostanziale riconferma del precedente Consiglio di Amministrazione e la nomina di Gennaro Velardo (nella foto) per il secondo mandato consecutivo a presidente dell’Unione.
Nella relazione di apertura dei lavori assembleari, il presidente Velardo ha ripercorso i momenti principali dell’ultimo triennio ricordando i risultati positivi e la costante crescita dell’Unione sia in termini di numero delle OP associate che di valore della produzione rappresentata, dati che più di altri testimoniamo il crescente riconoscimento del ruolo dell’Unione all’interno del settore ortofrutticolo come interfaccia valido ed affidabile tra il mondo delle imprese e le istituzioni.
In un contesto politico non facile e sempre più incerto per il nostro Paese, Italia Ortofrutta ha dimostrato di saper andare oltre le appartenenze politiche e di essere libera da logiche condizionanti, requisiti questi essenziali per poter esercitare appieno le propria attività e per raccogliere le istanze mutevoli e variabili del sistema organizzato, tutelandone gli interessi in tutte le sedi sia comunitarie che nazionali, con particolare riguardo alla Ocm di settore che continua a svolgere un ruolo essenziale per sostenere la competitività delle nostre imprese, confermato anche nelle ultime proposte legislative per la Pac post 2020.
Il presidente Velardo ha anche richiamato le Op associate sulle necessità di non smettere mai di essere consapevoli del loro ruolo all’interno dell’Unione, vivendolo da protagonisti e partecipando in forma attiva alle iniziative progettuali, comitati di prodotto, attività formative e di promozione che l’Unione costantemente mette in campo.
Soltanto così facendo sarà possibile avere un’Unione sempre più forte e radicata sul territorio, più vicina ai territori ed ai produttori, in grado di poter offrire servizi nuovi e sempre più qualificati e di tutelare appieno le esigenze del settore in un momento cruciale come quello attuale in cui si vanno discutendo i contenuti della prossima politica comunitaria.
Il Consiglio di amministrazione di nuova elezione e che guiderà l’Unione per il prossimo triennio risulta così composto:
Gennaro Velardo – Presidente
Petrocchi Giovanni Battista – Vice Presidente Onorario
Carmelo Vazzana – Vicepresidente Vicario
Andrea Badursi – Vice Presidente
Pietro Fabbri – Vicepresidente
Consiglieri:
Carmelo Firrincieli
Remo Paterno
Antonio Fricano
Francesca Nadalini
Luciano Petrini
Francesco Barbieri
Simone Bernardi
Gianni Brusatassi
Luciano Caruso
Giuseppe Di Silvestro
Matteo Falcucci
Emilio Ferrara
Simone Dalla Valle
Angelo Garofano
Michele La Porta
Romeo Maestri
Ibrahim Saadeh