IV GAMMA, AZIENDE IN CRISI ALLE PRESE CON LICENZIAMENTI IN SERIE

Condividi

L’azienda del brand italiano più noto che azzera con un colpo di spugna l’ufficio marketing privandosi di collaudate professionalità; un’altra, posizionata sempre nell’Olimpo delle imprese industriali di IV Gamma, che chiude il rapporto pluridecennale con il direttore commerciale.

E non è che la punta dell’iceberg. L’autunno caldo del settore si apre con decisioni traumatiche che dimostrano come la crisi determinata da costi elevati e bassa marginalità stia mettendo in discussione il futuro del fresh cut italiano.

Scarsa efficienza, eccesso di attori, concorrenza spietata sul fattore prezzo, poca forza contrattuale nei confronti della grande distribuzione: fattori che, abbinati alle problematiche “esogene” comuni al sistema imprenditoriale in tempi di guerra e rincari fuori controllo, stanno severamente testando la tenuta del comparto.

Lo hanno detto del resto senza mezzi termini, alla nostra testata, il presidente di UIF IV Gamma Andrea Battagliola e altri player di punta, vedi quel Federico Boscolo che porta il suo contributo dall’altra parte dell’oceano.

Di soluzioni, per ora, non ce ne sono. Solo ipotesi sulla carta e materiale, tanto, buono per le discussioni. Ma occorre, e non sono parole di circostanza, fare presto, passando dalle parole all’azione. Con l’auspicabile contributo dell’organismo interprofessionale e magari delle istituzioni. Senza risposte concrete e celeri la IV Gamma, dopo il mirabile exploit di questi lustri, rischia di tornare all’anno zero. Mentre già adesso una cosa appare chiara: nulla sarà più come prima. (m.a.)

(fonte: FreshCutNews.it)

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE