Con la ripresa della produzione dopo il calo registrato nel 2024, quest’anno il Kenya sembra destinato a vendere più avocado sui mercati internazionali.
La produzione del frutto tropicale nel Paese africano dovrebbe riprendersi nel 2025, dopo un calo dell’11,2% a 562.000 tonnellate nel 2024.
Questo è quanto emerge da un nuovo rapporto del Foreign Agricultural Service dell’USDA, secondo il quale l’aumento della superficie coltivata e i miglioramenti nei controlli di qualità dovrebbero far aumentare la produzione complessiva del Paese a 585.000 tonnellate questa volta. A riportarlo è Fruitnet.
“Grazie agli incentivi governativi, come la fornitura di piantine di alta qualità, i programmi di formazione per gli agricoltori e l’accesso a fattori di produzione sovvenzionati, si prevede che la superficie coltivata aumenterà del 6% nel 2025, raggiungendo i 34.000 ettari”, si legge nel rapporto.
Nonostante il calo dei volumi, si stima che il valore delle esportazioni di avocado del Kenya sia aumentato dell’11%, raggiungendo i 159 milioni di dollari nel 2024 grazie alla maggiore domanda di questo frutto sui mercati internazionali.
Il consumo interno, aggiunge il rapporto, rappresenta il 47% della produzione keniota e nel 2025 si prevede che la domanda sarà di circa 280.000 tonnellate.