LA STRATEGIA DI MONTOSA SULL’AVOCADO AL FRUIT TROPICALS CONGRESS

Condividi

Montosa, specializzata nella produzione e commercializzazione di avocado, mango e guacamole, ha presentato la propria strategia di espansione in occasione del principale evento europeo dedicato alla frutta tropicale: il Fruit Tropicals Congress.

L’appuntamento, tenutosi ad Anversa il 24 e 25 giugno, ha visto la partecipazione di oltre 200 leader internazionali del settore. A illustrare la visione aziendale è stato il nuovo direttore commerciale, Thierry Athimon (nella foto), che ha descritto un modello di crescita fondato sulla qualità e sulla collaborazione a lungo termine.

“Il mercato dell’avocado è estremamente appetibile e continua a crescere senza sosta. Questo ha spinto molti operatori a importare grandi volumi, spesso senza le dovute garanzie in termini di sicurezza alimentare o qualità. Una dinamica che finisce per creare squilibri e danneggiare l’intero settore”, ha avvertito Athimon. “In Montosa non perdiamo di vista l’obiettivo: solo puntando sulla qualità e su un servizio impeccabile al cliente possiamo continuare a crescere in maniera sostenibile. Parliamo di un prodotto straordinario, che va valorizzato come merita”.

Fondata nel 1982, l’azienda andalusa ha saputo interpretare le specificità di ogni mercato, registrando una crescita costante nel corso dei decenni.

“In Spagna, ad esempio, il lavoro svolto in collaborazione con la principale catena di supermercati ha dato un impulso enorme alla categoria”, spiega Athimon. “Il posizionamento dell’avocado nella linea del freddo, accanto al nostro guacamole fresco HPP, ha rappresentato un’innovazione strategica nata dall’analisi diretta del comportamento d’acquisto in punto vendita.” Oggi, secondo studi recenti, l’80% delle famiglie spagnole consuma avocado, e il nostro guacamole è leader di mercato”.

Un approccio su misura per ogni canale è un altro degli elementi chiave della strategia Montosa. Il marchio Sublime, pensato appositamente per i grossisti, offre valore aggiunto in un segmento dove la raccomandazione gioca un ruolo fondamentale.

“Sublime è un marchio premium, molto apprezzato e riconosciuto non solo dai grossisti e fruttivendoli, ma anche dal consumatore finale, soprattutto in Francia, un mercato maturo e con una forte sensibilità verso la qualità”, ha sottolineato Athimon.

A chiusura del suo intervento, Athimon ha ricordato le eccellenti proprietà nutrizionali dell’avocado, sottolineando quanto sia importante proteggerne il valore lungo tutta la filiera.

“Alla fine, si tratta di prendersi cura – dal campo al punto vendita – di un frutto che è già di per sé unico, con proprietà eccezionali. Solo se tutti gli attori della filiera lavoriamo insieme con un obiettivo comune, ovvero la qualità, riusciremo davvero a dare all’avocado il riconoscimento che merita”, ha concluso.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE