LE BUONE PRATICHE PER UNA LOGISTICA SOSTENIBILE NEL NUOVO SPOT DI MELINDA

Condividi

Le buone pratiche di Melinda per una logistica sostenibile sono le protagoniste del nuovo spot già in onda su tutte le TV nazionali e sulle piattaforme digitali.

Ideato da Nadler Larimer & Martinelli sulla scia della campagna avviata nel 2020, lo spot celebra la qualità della mela Golden DOP della Val di Non in Trentino, evidenziandone il peculiare sistema di stoccaggio nelle celle ipogee, le “stanze” di conservazione naturalmente protette da rocce impermeabili situate a 300 metri di profondità.

Nella sequenza una coltivatrice della Val di Non mostra l’attività di conservazione all’interno di questi spazi naturali collocati all’interno della miniera di dolomia Rio Maggiore che garantiscono un ambiente asciutto, caratterizzato tutto l’anno da condizioni microclimatiche costanti. La bassa temperatura, i bassissimi tenori di ossigeno e la capacità isolante della roccia consentono di preservare i frutti più a lungo impiegando un quantitativo ridotto di energia: circa il 30% in meno dell’ammontare richiesto nei magazzini di superficie.

Oggi le celle ospitano circa 30mila tonnellate di mele che saliranno a 40mila entro la fine dell’anno. Oltre ai vantaggi di costo, l’uso dei magazzini sotterranei determina anche un calo delle emissioni di CO2, un importante risparmio idrico nel raffreddamento dei compressori e l’eliminazione dei pannelli coibentanti, tipicamente complessi da smaltire. Questa soluzione, infine, libera spazio in superficie a beneficio del paesaggio e dell’estensione delle coltivazioni.

httpss://youtu.be/yL81dEk1A-4

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE