LE CILIEGIE CILENE SEMPRE PIÙ VENDUTE IN CINA: IN 4 MESI SUPERATI 2,4 MILIARDI DI DOLLARI

Condividi

La Cina continua a rafforzare le sue relazioni commerciali con il Cile, consolidando il Paese sudamericano come suo principale fornitore di ciliegie per oltre dieci anni consecutivi. Secondo i dati dell’Amministrazione generale delle dogane cinese (GAC), solo nei primi quattro mesi del 2025 le importazioni di ciliegie cilene hanno raggiunto un valore di 17,54 miliardi di yuan (circa 2,429 miliardi di dollari), rappresentando il 16,2% delle importazioni totali della Cina dal Cile in quel periodo.

Il commercio bilaterale tra le due nazioni ha totalizzato 163,19 miliardi di yuan (circa 22,602 miliardi di dollari) tra gennaio e aprile, registrando un aumento del 5,4% rispetto all’anno precedente e stabilendo un nuovo record per il periodo di quattro mesi. Questo tasso di crescita ha superato di tre punti percentuali l’aumento del commercio estero complessivo della Cina.

Il Cile è stato il primo Paese latinoamericano a firmare un accordo di libero scambio con la Cina, in una relazione diplomatica iniziata nel 1970. Oggi, la Cina è il principale partner commerciale del Cile a livello globale, mentre il Cile è il terzo partner commerciale della Cina in America Latina.

Tra il 2006 e il 2024, il commercio tra i due Paesi è passato da 70,85 miliardi di yuan (9,812 miliardi di dollari) a 437,95 miliardi di yuan (60,656 miliardi di dollari), con un tasso di crescita medio annuo dell’11,2%. Le ciliegie cilene, oltre ad essere un simbolo di questa forte partnership, continuano ad essere in cima alle preferenze del mercato cinese grazie alla loro qualità e al loro volume.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE