VOG Products, l’organizzazione di produttori a cui appartiene Leni’s, rappresenta l’unione di 2 organizzazioni di produttori e 17 cooperative altoatesine, che contano complessivamente circa 6.000 produttori. Sono i protagonisti di questa storia: uomini e donne che, con passione e dedizione, coltivano i meleti dell’Alto Adige, garantendo la qualità della materia prima che finisce sulle tavole in forma di succhi e di puree firmati Leni’s. La scelta di valorizzare il territorio e i produttori locali è alla base della filosofia di Leni’s. Ogni mela utilizzata per la produzione dei succhi e delle puree proviene da frutteti situati nelle immediate vicinanze dello stabilimento di trasformazione, garantendo la massima freschezza e un minore impatto ambientale. I produttori di Leni’s non sono solo fornitori, ma veri e propri ambasciatori del marchio. I loro volti, sorridenti e accoglienti, adornano le etichette dei prodotti, creando un legame diretto tra il consumatore e chi coltiva con passione la frutta. Molti di loro sono diventati veri e propri “Apfelbotschafter” ossia “ambasciatori della mela”, raccontando ai turisti e agli appassionati le tecniche di coltivazione integrata e biologica dell’Alto Adige. Leni’s racchiude nei suoi succhi i valori di qualità, gusto e sostenibilità.
“La tradizione si fonde con l’innovazione nella produzione delle nostre mele. I nostri produttori, custodi di un sapere ancestrale, lavorano con passione e dedizione per coltivare frutti di altissima qualità. Combinando tradizioni agricole secolari con tecnologie moderne, ottengono mele di qualità superiore”. Come sottolinea Christoph Tappeiner, Direttore di VOG Products, “è proprio questa sinergia tra tradizione e innovazione che ci permette di offrire ai nostri consumatori prodotti unici e inimitabili”. Grazie a Leni’s, anche le mele considerate “imperfette”, troppo piccole o troppo grandi, trovano una nuova vita. Un impegno per valorizzare al massimo ogni frutto. Scegliere Leni’s significa scegliere un prodotto di qualità, sostenibile e legato al territorio. Significa sostenere l’economia locale e valorizzare il lavoro di migliaia di produttori.