L’azienda cuneese LIFE SPA, leader nel settore frutta secca, prosegue la collaborazione con il
CONSORZIO di Tutela e Valorizzazione della Frutta a Guscio del Piemonte che, pur essendo giovane di costituzione, conta ormai una cinquantina di produttori, con l’obiettivo di rafforzare il progetto di
valorizzazione della filiera della frutta a guscio (dalle tradizionali nocciole alle noci e mandorle) del
Piemonte, regione vocata per frutti tradizionali, ma anche innovativi.
In questo modo si sviluppa una vera e propria catena completa “from farm to LIFE” dal campo
all’agroindustria e fino al consumatore finale, coinvolgendo tutti i livelli produttivi. A partire dallo studio dei terreni più idonei e delle composizioni, alle varietà delle piante, si arriva fino al raccolto e al confezionamento e proposta al consumatore. LIFE S.P.A. sarà al centro del progetto, in collaborazione con il consorzio di Tutela e Valorizzazione della Frutta a guscio del Piemonte e con Lagnasco Group
per la fase contabile, con lo scopo di valorizzare al massimo il prodotto. Nello specifico con l’autunno
verranno proposte principalmente le noci e le mandorle piemontesi, vero fiore all’occhiello della
collaborazione.

Il progetto di piantumazione ormai avviato alcuni anni fa comincia a dare i suoi ottimi frutti.
Le terra fertile della pianura padana piemontese, offre un microclima ideale per qualsiasi coltivazione.
Riparata dalla catena delle Alpi e ricca di acqua, genera il luogo ideale per la coltivazione dei queste
piante. Oltre logicamente alle mele, kiwi viti e molti altri frutti.

La produzione prevista per la campagna 2024 stima circa 25/30.000 kg di noci (varietà Chandler) e circa 30/35.000 kg di mandorle (varietà Penta e Tuono).
“La richiesta di un prodotto locale controllato e certificato – commenta Umberto Sacchi, AD di Life SpA – è un argomento di estrema attualità da parte del consumatore finale. La nostra azienda da anni persegue la valorizzazione di eccellenze italiane e in modo particolare del Piemonte, la regione che ci ha visto nascere e dalla quale siamo partiti. Siamo soddisfatti di collaborare con i vari produttori in questo progetto strategico per sviluppare nuovi prodotti e condividere il know how di decenni di esperienza”.
