L’Organizzazione di Produttori Giotto, che fa parte del Gruppo Aop Luce e che raggruppa circa 40 aziende agricole localizzate in Campania e in altre regioni del centro e sud Italia vocate alla frutticultura, ha scelto un’innovativa tecnologia integrata, firmata da Siemens, per realizzare un nuovo agro-building completamente ecosostenibile, in grado di produrre energia da fonte rinnovabile e di ottimizzare tutti i propri impianti per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale sul territorio campano.
Con un ampio e completo progetto di ottimizzazione energetica, il sito produttivo Giotto (che si estende su una superficie di oltre 8.000 mq di cui 3.000 mq dedicati a celle refrigerate in grado di stoccare circa 30.000 quintali di prodotti) ha digitalizzato e interconnesso tutti i macchinari per la lavorazione dell’ortofrutta, l’impianto fotovoltaico installato sul tetto e gli uffici in loco, realizzando così una vera e propria smart factory efficiente, sostenibile e a prova di futuro.
Affidabilità, sicurezza e resilienza del progetto trovano le fondamenta nelle soluzioni tecnologiche per il controllo e la gestione della distribuzione di energia.
Tutti i dispositivi installati raccolgono in tempo reale i dati energetici fondamentali, successivamente processati e analizzati da una piattaforma basata su cloud che abilita le attività di monitoraggio e ottimizzazione dell’intero sito produttivo.
Grazie all’impianto fotovoltaico da circa un megawatt di potenza, implementato sul tetto dello stabilimento produttivo, Giotto è in grado di soddisfare appieno e a zero emissioni – in determinate condizioni meteorologiche – i propri fabbisogni energetici.