AGRICOLA CAMPIDANESE: “BENISSIMO LE FRAGOLE FUORI SUOLO, BUONA PARTENZA PER I MELONI”

Condividi

È una primavera con il sorriso quella che sta vivendo Agricola Campidanese, l’azienda di Terralba (Oristano), conosciuta con il brand L’Orto di Eleonora.

“La campagna fragole sta proseguendo in maniera soddisfacente – afferma Salvatore Lotta, direttore commerciale del gruppo sardo. “I riscontri sono stati ottimi soprattutto per le produzioni fuori suolo, grazie all’alta qualità e ad una shelf life eccellente, che sul banco arriva a dieci giorni”, afferma Lotta. “Grazie al “nutrimento” che offriamo alle piante, il ciclo produttivo si sta allungando sensibilmente: stiamo guadagnando un mese intero. Se infatti di solito la campagna termina attorno al 20 maggio, quest’anno arriveremo a fine giugno. I volumi inoltre sono in aumento del 30% grazie ad un incremento delle superfici investite”.

Salvatore Lotta

Per quanto riguarda i meloni l’azienda è partita tra il 20 e il 25 aprile con le produzioni sarde e siciliane. “In questo caso gli investimenti sono scesi del 30%: abbiamo programmato solo ciò che abbiamo stabilito con i clienti. Visti gli altissimi costi di produzione non ci si può permettere di coltivare prodotto senza avere la certezza di venderlo. La programmazione oggi è ancora più importante, per non dire vitale”. L’avvio di campagna è stata contrassegnata dal retato e liscio sardo e siciliano. “L’avvio è stato buono. Questa settimana faremo una quindicina di giorni anche con il melone verde spagnolo, mentre dal 20 maggio partiremo anche con i nostri cavalli di battaglia: Piel de Sapo, Corallo e Majores”.

“L’interesse non manca, specialmente sul liscio precoce – osserva ancora Lotta. I prezzi sono buoni, tra i 3,50 e i 4 euro al chilo. Speriamo che i prezzi si assestino su valori sostenuti per tutta la stagione. Ma siamo fiduciosi perché il cliente finale è consapevole del valore da attribuire a produzioni di alta qualità, su cui il marchio gioca sempre più un ruolo decisivo”.

È il caso di brand affermati come le angurie Gavina ed Eleonora, “con cui partiremo dal 20 maggio. Sono prodotti di punta che ci garantiscono ottime performances”.

Nel frattempo Agricola Campidanese sta organizzando la prossima campagna di comunicazione in cui verranno confermati i due testimonial Francisco Porcella, surfista di fama internazionale cresciuto in Sardegna, e la pallavolista Alessia Orro, oristanese doc, dopo la positiva esperienza dello scorso anno con lo spot che ha visto protagonisti i due sportivi sardi.

L’azienda, infine, si prepara per la nuova edizione di Macfrut (3-5 maggio) con il proprio stand (D5 156).

Emanuele Zanini

emanuele.zanini@corriere.ducawebdesign.it

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE