Nell’Unione Europea si spreca più cibo di quanto se ne importi, in termini di prodotti agricoli.
Secondo un recente report dell’organizzazione ambientalista Feedback EU, nel 2021 l’UE ha importato quasi 138 milioni di tonnellate di prodotti agricoli mentre le ultime stime mostrano che spreca 153,5 milioni di tonnellate di cibo ogni anno.
In base ai dati diffusi, i rifiuti alimentari in Europa possono essere suddivisi per settore: 89,8 milioni di tonnellate nella produzione primaria, 15,4 milioni di tonnellate nella trasformazione dei prodotti, 5,3 milioni di tonnellate nel commercio all’ingrosso e al dettaglio, 10,5 milioni di tonnellate nella ristorazione e 32,5 milioni di tonnellate nelle famiglie.
Questa quantità di rifiuti alimentari costa alle imprese e alle famiglie UE circa 143 miliardi di euro all’anno. Quantità che si stima inoltre essere causa di almeno il 6% delle emissioni totali di gas serra dell’Unione Europea.
Di fronte a questa situazione, un movimento internazionale di 43 organizzazioni di 20 paesi UE intende chiedere alle autorità europee di introdurre norme più severe per ridurre lo spreco alimentare del 50% entro il 2030, in tutti i settori, dalla produzione ai consumatori.
Per consultare il report clicca qui