A MACFRUT CONVEGNO INTERNAZIONALE DEDICATO ALL’UVA DA TAVOLA

Condividi

A Macfrut un grande convegno internazionale dedicato a una delle eccellenze del made in Italy: l’uva da tavola. Con una produzione annua di circa un milione di tonnellate su una superficie di 47mila ettari, l’Italia è il primo produttore europeo di uva da tavola, seguito da Grecia e Spagna. In questo scenario si inserisce l’idea di organizzare questo evento di respiro mondiale, con l’obiettivo di fare il punto della situazione su un settore in continuo movimento e ricco di potenzialità.

Il “Table Grape Meeting”, questo il titolo, si svolgerà nella giornata di venerdì 10 maggio 2019 alla Fiera di Rimini e avrà come focus di discussione l’innovazione varietale, partendo dai programmi di sviluppo italiani, passando attraverso le nuove varietà internazionali in produzione in Italia per arrivare a delineare quali saranno le nuove varietà che rimodelleranno i mercati.

E che l’uva da tavola rivesta un ruolo importante nel nostro Paese lo testimonia un dato: nelle due principali aree di produzione, Puglia e Sicilia, che coprono rispettivamente il 75% e il 25% della superficie coltivata, negli ultimi dieci anni è cresciuta enormemente la produzione di uva senza semi, tanto che in Puglia rappresenta il 30-35% della produzione totale.

L’evento a Macfrut sarà suddiviso in due sessioni: nella prima parte alcuni tra i principali player del settore interverranno sul tema della innovazione varietale portando la loro esperienza concreta e il loro punto di vista sugli sviluppi futuri. La seconda parte del focus ospiterà una tavola rotonda di confronto a cui parteciperanno relatori europei e internazionali provenienti da Paesi leader nella produzione e nella importazione di uva da tavola. Il dibattito sarà incoraggiato dalla proiezione di videointerviste ai principali produttori italiani che forniranno spunti alla discussione e al confronto.

Il Meeting è rivolto a produttori, buyer, technologist e importatori italiani e stranieri.

Nei tre giorni della fiera, per i produttori di uva espositori, sono previste apposite sessioni di incontri B2B con importatori e Gdo internazionale.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE