MARTEDÌ A VERONAMERCATO LA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DEL GROSSISTA

Condividi

Martedì 10 giugno si terrà a Verona la seconda edizione della Giornata nazionale del Grossista organizzata da Fedagromercati, dopo il successo della prima edizione svoltasi a Roma sede Confcommercio nel maggio 2024. 

Da quest’anno l’evento sarà itinerante e, in collaborazione con Italmercati, ospitato all’interno di un Centro Agroalimentare diverso, a partire da Veronamercato, al fine di valorizzare le diverse realtà nazionali in cui gli operatori grossisti operano. Il tema della parte congressuale è infatti: “Grossisti ed ente gestore: il loro ruolo nella realtà economica di Verona”.

Il programma prevede la visita al Centro Agroalimentare di Verona a partire dalle 9:30. Alle 11 il benvenuto del presidente di Veronamercato Marco Dallamano e il saluto, in rappresentanza del Comune di Verona, del consigliere Pietro Trincanato. Seguiranno gli interventi del presidente nazionale di Fedagromercati Valentino Di Pisa e del presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini

In programma poi una tavola rotonda con gli interventi di Paolo Merci, vice presidente di Italmercati e direttore di Veronamercato, Jacopo Montresor, presidente di Fedagro VeronaPaolo Arena, presidente di Confcommercio Verona, e Alex Vantini, presidente di Coldiretti Verona. Modererà Mirko Aldinucci, coordinatore di redazione del Corriere Ortofrutticolo.

Dopo le conclusioni del congresso, è prevista l’assegnazione del premio nazionale “Il Grossista dell’anno”, che nel 2024 fu attribuito ai fratelli Luca e Sirio Battaglio di Torino.

La Giornata è soprattutto un momento per celebrare la categoria e si concluderà con un pranzo all’interno del Mercato di Verona.

L’evento gode del contributo organizzativo dell’agenzia Omnibus e della stessa Veronamercato.

Si ringrazia per la collaborazione il Consorzio altoatesino VOG-Home of Apples, che sostiene per la seconda volta la Giornata Nazionale del Grossista con il suo brand Marlene®, confermandosi al fianco del canale ingrosso per promuovere insieme lo sviluppo della categoria mela in Italia.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE