MARTEDÌ PROTAGONISTI DELL’ORTOFRUTTA A BOLOGNA: GDO IN PRIMO PIANO

Condividi

Un’adesione ampia e qualificata di imprenditori e manager a Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana 2025, per il quale è scattato ormai il conto alla rovescia. La tredicesima edizione dell’evento più esclusivo del settore ortofrutticolo italiano, in calendario martedì prossimo, 14 gennaio, a Palazzo Re Enzo di Bologna (nella foto), si preannuncia tra le più partecipate di sempre. Significativa come non mai la presenza della distribuzione, molto probabilmente per l’effetto traino di Marca, la fiera che si terrà a Bologna nei due giorni successivi.

Confermate le presenze di Conad, Coop Italia, Carrefour, Famila, CeDi Marche, Migross, Decò e Multicedi, ed altre potrebbero inserirsi nel “last minute”. Protagonisti mette al centro l’Italia dell’ortofrutta e i suoi imprenditori. L’evento è stato ideato ed è promosso dal Corriere Ortofrutticolo, viene organizzato dall’agenzia Omnibus e si svolge ogni anno in location esclusive di regioni diverse. Dieci sono gli imprenditori premiati e tra essi sarà votato e proclamato alla fine della serata bolognese l’Oscar dell’Ortofrutta Italiana 2025. Concorrono Alessandro Barbera (Sicilia), Cinzia e Raffaella Busana (Veneto), Bruno Sacchi (Piemonte), Carlo Lingua (Piemonte), Pier Luigi Arata (Emilia Romagna), Domenico Citterio (Veneto), Michele Laporta (Puglia), Marianna Palella (Emilia Romagna), Carlo Garletti (Lombardia) e Antonio Fricano (Sicilia). Dopo la premiazione dei 10 Protagonisti ci sarà una prima scrematura da parte di una giuria di “Grandi Elettori” espressione dei partner dell’iniziativa, per cui in sala si voterà – con tanto di schede e di urna – una terna da parte di tutte le aziende presenti, quindi seguirà lo spoglio pubblico e la proclamazione dell’Oscar. Nel corso della serata sono previsti anche il Premio BPER per la sostenibilità, l’Unitec Innovation Award, il Premio Danila Bragantini promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta, la premiazione di cinque Under 35: “il futuro passa dai giovani”.

Ma non ci saranno solo premiazioni. Si comincia con l’intervento di Stefania De Pascale dell’Università di Napoli Federico II, una grande specialista, consulente dell’Agenzia Spaziale Europea e della NASA, che parlerà di “Ortaggi e piante su altri pianeti: la sfida che alimenterà il futuro” e con la presentazione di un’indagine sperimentale sulla valorizzazione dell’ortofrutta nella GDO, focalizzata in particolare sull’uva da tavola, promossa dalla rete di Comuni pugliesi “Terre dell’Uva”. In apertura il saluto del direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati e dei presidenti delle associazioni partner.

L’evento gode infatti della partnership di Fruitimprese, CSO Italy, Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Fedagromercati e Confagricoltura. Tra gli sponsor Unitec, BPER Banca, Arandis, Apofruit e CPR System. (red.)

CONTATTI:

www.protagonistiortofrutta.it

Per ulteriori informazioni scrivere a: protagonistiortofrutta@gmail.com

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE