MELA YELLO, CHIUSURA DI STAGIONE POSITIVA, “PROSPETTIVE INCORAGGIANTI”

Condividi

Il mondo esotico di yello® ha saputo conquistare il suo pubblico: chiude positivamente a giugno la stagione 2021/2022 della mela di varietà Shinano Gold, originaria del Giappone e portata in Alto Adige dai Consorzi VOG e VI.P.

La campagna commerciale si è conclusa con un andamento regolare e buone performance dei calibri medio-grandi, dopo che il raccolto 2021 ha visto volumi maggiori rispetto all’anno precedente per un totale di circa 2.100 tonnellate. La stagione ha visto anche un restyling del sito web yello-apple.com, che ha rafforzato l’identità del marchio comunicando le caratteristiche speciali di yello® e dando voce ai produttori che la coltivano nelle valli dell’Alto Adige.

“yello® è e rimane una mela di nicchia, ma ha saputo fidelizzare i suoi consumatori. È una mela a buccia gialla con una intensa aromaticità e note esotiche molto distintive – commenta Klaus Hölzl, responsabile vendite del Consorzio VOG – la campagna commerciale appena conclusa ha visto un inizio più lento del previsto, ma da gennaio fino a inizio giugno il ritmo di vendita è aumentato, specialmente per i calibri maggiori”.

“Le prospettive per yello® sono positive, grazie al pubblico di clienti e consumatori affezionati e alle eccezionali caratteristiche di questa mela, dallo splendido colore giallo alabastro e dal gusto inconfondibile, in cui la dolcezza si sposa con note fruttate e di miele”, spiega Fabio Zanesco, direttore commerciale di VIP.

L’Italia si conferma il mercato principale di yello® in Europa, seguita dalla Germania, dove la mela a buccia gialla sta ancora trovando le sue opportunità di sviluppo. “Stiamo ancora lavorando per migliorare il posizionamento sul mercato tedesco, dove ci sono opportunità di nicchia soprattutto per i calibri medio-piccoli di yello® , molto apprezzata in Germania soprattutto nei vassoi in cartone”, conclude Hölzl.

Dopo una stagione all’insegna della qualità e della positiva risposta da parte dei consumatori, anche il futuro appare promettente per yello®: entrambi i consorzi prevedono per il raccolto 2022 un ulteriore aumento dei quantitativi.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE