Nella puntata di domenica 8 dicembre, Linea Verde ha visitato i terreni di Sessa Aurunca (Caserta) di AOP Luce per scoprire la pregiata Melannurca Campana IGP. “È stato un vero onore ospitare il team di Linea Verde e raccontare loro la storia, la passione e la tradizione che rendono questa mela un’eccellenza campana”, commentano sui social dell’importante realtà produttiva che affonda le radici tra Campania e Lazio.
“Uno degli spettacoli agricoli più belli che si possa ammirare”, ha esordito il giornalista del programma di Rai1 avvicinandosi al “tappeto rosso” di mele in fase di maturazione. “E’ il prodotto più identitario e storico di questa zona, presente in Campania fin dall’epoca pre-romana”.
Giacomo Galdiero ha raccontato brevemente il processo di raccolto e appunto, maturazione, che prevede – dopo 12-13 giorni sul truciolo che funge da isolante – il capovolgimento manuale del frutto affinché possa prendere la giusta colorazione.
“Annurca è acidula e aromatica, più farinosa della altre mele, ricca di proprietà salutistiche”, ha aggiunto Galdiero svelando un aneddoto. “Mio nonno cenava con tre Annurche e una fetta di pane con olio. E’ campato fino a 96 anni…”.
Quella dei Galdiero, è stato svelato in chiusura di servizio davanti a una bella torta di mele Annurca (“varietà ideale per preparare questo dolce”, ha svelato la responsabile marketing e comunicazione Serena Pittella), è una famiglia arrivata alla quarta generazione nel settore: una storia bella e preziosa destinata a proseguire. (m.ald.)