Qatar, Thailandia ed Emirati Arabi. Sono i tre nuovi Paesi nei quali sarà possibile trovare in vendita le mele Marlene®, un traguardo importante per il brand di riferimento del Consorzio VOG, nato nel 1995 e che quest’anno festeggia il suo 25° anniversario.
Il primo container di mele con il bollino blu è salpato via nave lo scorso 21 agosto, mentre gli altri a seguire i primi di settembre. “Siamo molto contenti e orgogliosi di aver raggiunto altri tre Paesi proprio quest’anno, nel 25°anniversario della nascita di Marlene®” – spiega Hannes Tauber, Responsabile marketing del consorzio VOG.
Nei suoi primi 25 anni di vita Marlene® si è fatta conoscere e apprezzare in molti Paesi, conquistando il gradimento di clienti e consumatori finali, spiega lo stesso consorzio in una nota. “Per VOG i mercati esteri rappresentano un focus prioritario, non a caso esportiamo le nostre 30 varietà in oltre 65 Paesi in tutto il mondo – commenta Walter Pardatscher, Direttore Generale del Consorzio VOG – Lo scorso marzo abbiamo raggiunto un traguardo fondamentale per la melicoltura italiana: sono arrivate in Vietnam le prime mele italiane, ed erano le nostre Pink Lady®. Ora si aggiungono tre ulteriori tasselli lungo il percorso della marca Marlene®. Il nostro brand ha raggiunto più di 25 Paesi in 25 anni di vita: un risultato del quale essere orgogliosi e che ci dà grande entusiasmo”.
“E’ una notizia che riempie di soddisfazione tutto il comparto melicolo italiano, perché testimonia l’efficienza e la capacità del nostro sistema produttivo nell’aprire nuove frontiere – commenta Alessandro Dalpiaz, Direttore di Assomela – Siamo orgogliosi che un brand internazionale di qualità come Marlene® porti l’eccellenza del Made in Italy in questi nuovi mercati”.
Si tratta delle prime tre spedizioni di un totale di 60.000 chili, circa 450.000 mele Royal Gala Marlene® del nuovo raccolto, che giungeranno a destinazione dopo 30 giorni di viaggio in nave. “Sia in Qatar che in Thailandia e negli Emirati, la maggior parte delle mele verranno commercializzate nei reparti ortofrutta dei supermercati: sarà molto importante in questo primo periodo raccogliere i feedback da parte dei nostri clienti della grande distribuzione – conclude Klaus Hölzl, responsabile commerciale del consorzio VOG –. Qualche pedana verrà comunque venduta anche attraverso i mercati ortofrutticoli dei tre Paesi”.