MERCADONA IN ITALIA? STAVOLTA POTREBBE ESSERE LA VOLTA BUONA

Condividi

Da anni si parla di un possibile sbarco di Mercadona in Italia. Ma finora è sempre stato un nulla di fatto. Tuttavia questa volta potrebbe essere la volta buona. Alcune indicazioni potrebbero far pensare all’arrivo del colosso distributivo spagnolo nel Belpaese.

Da un lato, la possibile uscita di Carrefour dal mercato italiano, dall’altro la rapida espansione di Mercadona in Portogallo, potrebbero influire positivamente sull’espansione del retailer iberico in Italia. A confermarlo è il media spagnolo Foodretail.es, il quale scrive che, come ha riconosciuto il presidente di Mercadona Juan Roig in più di un’occasione, una volta che il Paese lusitano sarà “controllato come la Spagna” – cosa che potrebbe accadere tra cinque o dieci anni – l’azienda valenciana inizierà a prendere in considerazione nuove iniziative internazionali.

L’Italia è uno sbocco naturale per Mercadona. Come sottolinea Alfonso Sebastián, esperto del settore e vicepresidente di AER, la Penisola tricolore è attualmente “il mercato meno “concentrato” d’Europa”, con le tre principali catene che concentrano il 40% della quota di mercato. In Spagna, le prime tre catene rappresentano il 42,4%.

Si tratta ora di capire con quale formula potrebbe raggiungere l’Italia. L’acquisto della filiale italiana di Carrefour sembra improbabile, data la molteplicità di formati e marchi. Mercadona si vanta di mantenere un unico modello standardizzato che funziona “come una catena di montaggio”, secondo le parole del suo presidente.

Conad e Coop sono escluse a causa del loro status giuridico di cooperative. Foodiretail ricorda che Esselunga potrebbe essere una buona opzione, data “l’omogeneità dei formati e le dimensioni dei suoi supermercati, nonché la sua posizione nel Nord e Centro Italia”, spiega Sebastián.

Ma avverte: “Non sarà facile convincere i discendenti di Bernardo Caprotti, il fondatore di Esselunga. Pare che lui stesso abbia scritto nel suo testamento – prima di morire nel 2016 – che Mercadona non sarebbe stata una buona opzione come acquirente, a seguito di alcuni disaccordi con Juan Roig quando le due aziende si sono unite nel 2008”. Ma niente che il tempo e una buona offerta economica non possano risolvere.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE