MIT, GLI AFFARI SI FANNO ANCHE A TAVOLA: “OCCASIONE PER FARE SISTEMA”

Condividi

Gli affari si fanno a tavola, meglio ancora se in un ambiente raffinato come quello di Frederick’s, locale in una delle zone più di tendenza di Berlino. Qui si è data appuntamento la filiera ortofrutticola italiana, per la terza edizione di MIT – Meet Italian Taste l’evento promosso dall’agenzia di comunicazione integrata Piuomenoassociati in collaborazione con Fea Consulting durante FRUIT LOGISTICA.

A MIT hanno aderito la AOP EUROPAE con le Organizzazioni di Produttori socie: Terra Orti, AOA, Aroma Domus, Costieragrumi, Campania Felix, HortoItalia, La Deliziosa e la Coop Coldiretti San Ferdinando di Puglia a cui si aggiungono la OP MERIDIA e la Commissione Uva da tavola (CUT).

Tra piatti raffinati, che hanno esaltato la qualità dei prodotti ortofrutticoli delle OP aderenti, cocktail
di tendenza e musica italiana, non sono mancati i momenti di scambio e confronto, anche grazie
alla presenza di buyer di settore.

Gennaro Velardo


Positivi i pareri raccolti durante la serata. “E’ un momento di incontro importante tra operatori e con
i buyer – ha affermato Gennaro Velardo, direttore di AOA – che anno dopo anno vedono
aumentare la loro presenza”.
“Una serata come questa – ha sottolineato Sarah Bua, responsabile marketing e commerciale La
Deliziosa
– è un’occasione per fare sistema. Incontri e attività di questo tipo permettono di creare
connessioni più autentiche rispetto allo sterile contatto commerciale. Danno la possibilità di
costruire relazioni e momenti di valore insieme e colleghi e partner. Sono esperienze che
consolidano anche la sfera lavorativa. Da qui possono nascere nuove collaborazioni”.

Salvatore e Sarah Bua

Lo ha confermato Massimiliano del Core, presidente di OP Meridia: “Durante la fiera abbiamo
incontrato clienti già del nostro portafoglio e fatto una buona azione di sviluppo di nuovi contatti.
Per quanto riguarda questo evento, il locale merita e la serata è un’ottima occasione di networking
non solo tra operatori ma anche con buyer e ospiti internazionale”.

Massimiliano Del Core

Soddisfatti anche i retailer presenti. “E’ una serata molto vivace, in una location ottimale – ha
affermato Gennaro Dell’Amura coordinatore freschi di Sole 365 – non può che portare idee per
evolverci. Ricordo che quando iniziai a lavorare in Sole 365, 15 anni fa, il mio titolare ci metteva
alle casse per ascoltare i commenti dei clienti durante l’attesa e raccogliere degli spunti per aiutarci
a migliorare. Ecco, ritrovo la stessa opportunità in questa serata”.

Gennaro Dell’Amura


“Questo evento – ha raccontato Ciro Cipolla, responsabile acquisti freschi di RetailPro – è una
bella occasione per trovarsi tra amici e colleghi, siamo concorrenti ma in momenti come questi lo si
dimentica. Si parla di lavoro, sì, ma in un ambiente più rilassato”.

Ciro Cipolla

Elena Consonni

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE