NOLI CONTAINER, AUMENTANO LE QUOTAZIONI TRA I PORTI DI SHANGHAI E GENOVA

Condividi

Nella terza settimana di maggio, il World Container Index diffuso da Drewry rivela che i noli medi spot per il trasporto di container hanno continuato l’andamento della settimana precedente, con stabilità nelle rotte tra Cina ed Europa (ma con una eccezione) e quelle trans-atlantiche e con un aumento su quelle tra Cina e Stati Uniti, seppure con un tasso di crescita minore rispetto al periodo precedente. L’eccezione che riguarda l’Europa è Genova. Infatti se il nolo tra Shanghai e Rotterdam è rimasto sostanzialmente uguale (2.030 dollari per feu, contro i precedenti 2.035), quello tra il porto cinese Genova è aumentato del 4% a 2.841 dollari. A riportarlo è Trasporto Europa.

Prosegue l’aumento dei noli sulle rotte trans-pacifiche

L’aumento dei noli resiste sulle rotte trans-pacifiche, seppure con un tasso di crescita più moderato. L’incremento percentuale maggiore appare tra Shanghai e New York: 4%, che porta il nolo spot medio a 4.527 dollari per feu. Invece tra il porto cinese e Los Angeles l’aumento è limitato al 2%, portando la tariffa a 3.197 dollari. In direzione inversa la crescita è stata solo dell’uno percento (a 713 dollari).

Calma piatta tra Europa e USA

Calma piatta in entrambe le direzioni della rotta tra Europa e Stati Uniti: il nolo tra Rotterdam e New York è passato da 1.961 a 1.952 dollari per feu e quello dal porto statunitense a quello olandese da 824 a 825 dollari. Drewry prevede un aumento delle tariffe nelle prossime settimane tra Cina e Stati Uniti, perché si prevede un aumento della domanda di trasporto.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE