Cambio di governance per La Linea Verde: il gruppo bresciano ha rinnovato il proprio consiglio d’amministrazione, che rimarrà in carica fino al 2026, con l’elezione di Franco Polotti come nuovo presidente e la conferma di Domenico Battagliola come amministratore delegato.
Con questo nuovo aggiornamento dei propri vertici, l’obiettivo dell’azienda, uno dei principali player nazionali ed europei, specializzato nella IV e V gamma, è rafforzare ancora di più la posizione sul mercato.
Rinnovando l’asset direttivo, spiega l’azienda, si inaugura un progetto imprenditoriale importante, guidato dalla collaborazione tra le famiglie Battagliola e Polotti che attraverso obiettivi imprenditoriali condivisi, intendono garantire per il prossimo triennio la solidità necessaria a cogliere le sfide del futuro all’insegna dell’innovazione.
In consiglio di amministrazione è presente anche la seconda generazione Battagliola rappresentata da Andrea e Carlo Battagliola.
“Accolgo il rinnovo del mandato come AD con orgoglio e ulteriore spinta per garantire al Gruppo un percorso continuo di crescita sia sui mercati che già presidiamo che a livello internazionale, esprimendo appieno le potenzialità dell’azienda – dichiara Domenico Battagliola. Questa evoluzione si inserisce naturalmente nella spinta all’innovazione che è parte integrante della nostra strategia di sviluppo, frutto di un desiderio di rimettersi sempre in gioco. Il cambiamento è un’evoluzione positiva e necessaria per essere sempre un passo avanti”.
Franco Polotti, vicepresidente durante lo scorso triennio, è stato in passato alla guida di un’altra storica realtà industriale bresciana e di un istituto bancario italiano: “Sono orgoglioso del nuovo incarico – riferisce – farò del mio meglio per permettere a questa straordinaria Family Company di consolidarsi ulteriormente e di continuare a crescere, contribuendo a porre le basi necessarie ad affrontare le sfide del futuro. Ringrazio l’Assemblea dei Soci per la fiducia accordata e assumo questo incarico in continuità con la mia esperienza precedente”.