NUOVO CDA PER AGRIPAT, VITTORIO VITALI ELETTO PRESIDENTE

Condividi

A conclusione dell’iter normativo, che prevede il deposito delle cariche e le attività conseguenti, il 24 ottobre scorso, durante l’assemblea annuale dei soci, è stato eletto il consiglio di amministrazione di Agripat che sarà in carica fino alla campagna 2027.

La compagine sociale dell’Associazione produttori patate dell’Emilia Romagna, a conclusione del triennio 2021/24, è stata convocata per nominare i nuovi amministratori. Tra gli eletti sono stati scelti anche i componenti del Comitato Esecutivo della sezione patate dell’Organizzazione Produttori.
Il nuovo Presidente di Agripat è Vittorio Vitali (nella foto), coordinatore dell’area nord della cooperativa Apofruit Italia e socio produttore della stessa cooperativa. Già presente in Cda Agripat nell’ultimo mandato, Vitali sarà affiancato da due vice presidenti, anch’essi riconfermati amministratori dalla tornata elettorale: Massimo Cristiani e Isacco Minarelli, entrambi coltivatori di patate del bolognese.

L’obiettivo che Agripat si prefigge è quello di mantenere alto l’impegno nella ricerca in campo per delineare linee guida concrete per i produttori, aiutandoli e sostenendoli nella difesa del reddito studiando metodi più efficaci degli attuali che contrastino i danni causati da vecchie e nuove fitopatie e insetti. Progetti di ricerca conclusi e nuovi pronti a partire come il Psr Patata, lavoro triennale che vedrà impegnati insieme gli agricoltori e i maggiori enti di ricerca.

Fin dalla costituzione, la cooperativa Agripat, rappresenta e trae linfa vitale dall’aggregazione del settore
pataticolo prima dell’Emilia Romagna, poi, negli ultimi anni, ha visto allargare la base sociale con
professionisti del settore di diverse regioni italiane: Sicilia, Puglia, Lazio, Abruzzo, Veneto, Lombardia e
Friuli Venezia Giulia.
Agripat rappresenta la produzione all’interno del Consorzio Patata Italiana di Qualità, che gestisce il
marchio Selenella, e fa parte del Consorzio di Tutela della Patata di Bologna DOP e come Organizzazione di produttori OP la cooperativa è stata tra i soggetti fondatori dell’Unione Pataticola nazionale UNAPA.

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE