Una svolta sostanziale, se non epocale, per il gruppo Naturitalia. Che si rifà il look, un “frutto del cambiamento”, come racconta il claim dell’evento che si è celebrato nella bella cornice del Relais Villa Valfiore, alle porte di San Lazzaro di Savena, Bologna. Dove si è riunito tutto lo stato maggiore di una delle più importanti cooperative italiane dell’ortofrutta per celebrare il grande cambio di passo in termini di identità, visibilità, riconoscibilità del marchio.
Si parte da un messaggio, decisamente chiaro e inconfondibile: “Stand by nature, stand by you” letteralmente, dall’inglese, “dalla parte della natura, dalla parte vostra”. Perché le sfide da affrontare rimangono sempre tante, ma i punti cardine sono sempre gli stessi: il rispetto (e sostenibilità) della natura che viaggia di pari passo con la valorizzazione del capitale umano, ovvero le migliaia di agricoltori che prendono parte alla vita attiva del gruppo cooperativo con sede a Villanova di Castenaso.

“Da tempo abbiamo acquisito un ruolo centrale nella filiera agroalimentare – attacca Roberto Cera, presidente di Naturitalia – siamo un partner affidabile sia per chi produce, ovvero gli agricoltori, sia per i distributori, con cui abbiamo costruito un forte rapporto di fiducia. Il tutto, nonostante la pandemia, guerre, pesanti eventi atmosferici e difficoltà di produzione in Emilia Romagna, ci ha comunque permesso di crescere in termini di vendite e fatturato. E un ringraziamento particolare va ai nostri soci – chiosa Cera – che continuano a produrre con una grande capacità imprenditoriale” (n.b.: al lancio della nuova identità del brand Naturitalia era presente anche un produttore di fragole campano che si è sciroppato centinaia di chilometri pur di non perdersi l’evento).
A curare il nuovo corso nella nuova “identity” di Naturitalia sarà l’agenzia di comunicazione Life di Bologna, storico player petroniano che ha gestito e gestisce già diversi brand di caratura nazionale e non solo. “Abbiamo voluto partire da quelli che sono i valori di Naturitalia – spiega Valentina Manfredini, art director di Life – cioè rispetto verso il territorio e soprattutto la natura, quindi sostenibilità, ma pure stretta vicinanza agli agricoltori e supporto alla distribuzione perché senza la natura non ci può essere produzione e senza la tutela delle persone non ci può essere valore”. Il logo Naturitalia manterrà la sua riconoscibilità, ma si rinnova tramite un font più snello e pulito, pensato per trasmette accessibilità, chiarezza e solidità; nuovo look pure per la palette cromatica che sarà allo stesso tempo più fresca e istituzionale, coerentemente con l’animus agricolo del brand bolognese. L’italianità, invece, viene valorizzata con una differenziazione cromatica all’interno del nome, con l’immagine pubblicitaria (in termini tecnici “key visual”) che rappresenterà Naturitalia sempre di più come ponte tra natura e impresa, capace di esprimere l’equilibrio tra rispetto dell’ambiente e visione imprenditoriale.
“Cambia il contesto e cambia pure il nostro modo di raccontarci – specifica Gabriele Ferri, che di Naturitalia è il direttore generale. Non si tratta solo di cambiare logo o colore, ma di spiegare chi siamo oggi e dove vogliamo arrivare un domani, rimanendo ovviamente fedeli alle nostre radici. Nel tempo siamo stati bravi – prosegue Ferri – a costruire un tessuto di fiducia, qualità e trasparenza”. “Non lasceremo mai soli i nostri interlocutori – chiosa Augusto Renella, Export Coordinator Marketing Mananger di Naturitalia – e questa nuova identità visiva ne è la naturale espressione. Tra le azioni previste vi sono: forte presenza sulla stampa specializzata italiana ed estera, nutrita integrazione coi canali social, in particolar modo LinkedIn; potenziamento del trade marketing in supporto alle vendite e presenza presso le più importanti fiere del settore, italiane ed estere”.
Carlo Frassoldati