NUOVO PRODOTTO DI IV GAMMA, IMBALLAGGI SOSTENIBILI: SELEX INNOVA

Condividi

Il reparto ortofrutta è storico per la marca privata di Selex. “Siamo stati tra i primi – ha ricordato alla fiera Marca Luca Vaccaro (nella foto), direttore MDD Selex – ad entrare nel mercato oltre 20 anni fa con un prodotto di IV Gamma a filiera controllata. Nel corso degli anni abbiamo esteso l’iniziativa allo sfuso. Quest’anno vogliamo lavorare sull’innovazione, trasversalmente in tutte le categorie, e sono a buon punto le trattative per un nuovo prodotto nella IV Gamma. Non posso anticipare altro al momento, ma i presupposti sono buoni”.

Oltre all’innovazione, un altro tema centrale della marca privata Selex è quello della sostenibilità. Nel mondo ortofrutta uno dei principali pilastri in cui si declina sono le condizioni di lavoro. “Il mondo ortofrutta – ha spiegato Vaccaro – è stato il primo in cui abbiamo chiesto certificazioni a tutela delle condizioni di lavoro dei dipendenti, perché è una categoria in cui c’è molta manualità, con attività molto concentrata in alcuni periodi dell’anno. Un altro pilastro riguarda l’impatto sull’ambiente. Per la IV Gamma richiediamo imballi riciclabili, a spessori ridotti. Abbiamo uniformato in questo senso i packaging di tutti i fornitori, garantendo la shelf life e la sicurezza del prodotto. Con questa azione siamo intervenuti su oltre 2.000 tonnellate di imballo”.

Il 2025 è iniziato sotto i migliori auspici per la MDD Selex che ha chiuso il 2024 con un fatturato di quasi 2,2 miliardi di euro, +6% rispetto all’anno precedente. “Cosa importante – ha sottolineato – la crescita è trainata esclusivamente dal volume. Ormai non parliamo più di inflazione, ma di una crescita sana, frutto in parte della comunicazione del marchio Selex e in parte del lavoro di rivisitazione delle categorie e dei nuovi lanci, cercando di andare a cogliere nuovi segmenti, come quello del benessere”.

Vaccaro ha espresso grande soddisfazione per la presenza a Marca. “Ormai due giorni forse non bastano più – ha commentato – viste le dimensioni raggiunte dalla fiera. Non mi riferisco solo al numero di espositori, ma anche di convegni e tematiche affrontate. Questo è un bene. Per noi essere presenti è un impegno, ma ci offre diversi spunti”.

Elena Consonni

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE