OP ARMONIA, PRIMI TEST COMMERCIALI DEL MANDARIO KINO. AL VIA LA CAMPAGNA DI SATURNIA

Condividi

Primi test commerciali in arrivo per il mandarino Kino. A proporli in anteprima sarà Op Armonia, che dalla settimana prossima effettuerà alcune vendite a spot per circa sette giorni, in Toscana, in una nota catena distributiva della zona.

“Siamo la prima azienda italiana a proporlo – annuncia con soddisfazione Marco Eleuteri, amministratore delegato dell’OP con sede a Battipaglia (Salerno). “La qualità è eccellente e abbiamo altissime aspettative su questo prodotto premium, con 16 gradi brix. Credo sia il miglior mandarino in assoluto”. I frutti che saranno presenti sugli scaffali del supermercato toscano provengono dalle primissime produzioni spagnole, provenienti da impianti realizzati tre anni fa.

Kino è il nome commerciale della varietà Kinnow LS, ottenuto dall’Università della California Riverside (UCR), migliorando la varietà ibrida originaria per ridurre al minimo indispensabile la presenza di semi. Armonia ha stresso un accordo con Eurosemillas, proprietario anche della varietà Tango Tang Gold. Kino matura ad aprile, con la raccolta che prosegue fino a maggio, ampliando di fatto la finestra commerciale degli agrumi.

Quello in Toscana sarà solo un primo test, con prodotto spagnolo. Ci saranno altri test in Europa in alcune catene distributive europee.

I primi impianti dell’Op Armonia partiranno quest’anno con 4-5 ettari sperimentali con l’obiettivo di arrivare a 50 ettari. Le prime produzioni saranno pronte tra il 2027 e il 2028.

Si chiude la campagna del mandarino Tango

Nel frattempo entro questa settimana terminerà la campagna del mandarino Tango, “con risultati estremamente positivi grazie ad una qualità eccezionale e consumi sempre alti, anche a fine stagione, grazie all’elevata qualità costante nel tempo”, precisa l’imprenditore marchigiano.

Marco Eleuteri con la nettarina piatta Saturnia

Si avvicina la nuova stagione di pesche e nettarine piatte

Si avvicina intanto una nuova stagione di pesche e nettarine piatte a marchio Saturnia. “Inizieremo a fine aprile con la produzione spagnola, attraverso nostri partner locali. Poi attorno al 20 maggio partiranno le nostre produzioni nel Sud Italia e a inizio giugno con quelle marchigiane”.

Op Armonia prevede una produzione propria attorno a 20 mila quintali tra pesche e nettarine piatte, che, attraverso la filiera dell’OP, raggiungeranno 25 mila quintali, con volumi previsti in crescita del 10% circa. Di questi quantitativi, circa l’85% sono pesche piatte ed il restante 15% nettarine piatte.

“Siamo in una fase importante di riconversione e aggiornamento varietale che consentirà di innalzare ulteriormente il livello qualitativo delle produzioni e di anticipare la raccolta”, osserva Eleuteri. Per quanto riguarda le nettarine piatte, nello specifico, buona parte della 50mila piante previste sono dedicate al prodotto precoce, con 15 mila piante in produzione.

Nel frattempo tra il 20 e 25 aprile a Battipaglia inizierà la stagione delle nettarine tradizionali, coltivate sotto serra.

Le aspettative per la stagione delle drupacee sono elevate. “Se superiamo le ultime notti a rischio gelo siamo ottimisti. Ma le ventole per riscaldare le piantagioni hanno funzionato, salvando buona parte della produzione. Per le gelate notturna nelle Marche abbiamo avuto perdite non superiori al 7-8%”.

Emanuele Zanini

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE